Starlink: Battle for Atlas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione
Marcodpat (discussione | contributi)
Rimuovo info non enc., vedi MdV, +...
Riga 1:
{{F|videogiochi|maggio 2021}}
{{Videogioco
|nome gioco = Starlink: Battle For Atlas
Riga 18 ⟶ 19:
'''''Starlink: Battle For Atlas''''' o solamente ''Starlink'' è un videogioco di tipo [[simulatore di volo]] pubblicato nel 2018 per [[Console (videogiochi)|console]] [[Nintendo Switch|Switch]], [[Xbox One]] e [[Playstation 4]], in formato fisico e digitale.
 
== StoriaTrama ==
Pianeta Terra anni 2000: il professore ''Victor St. Grand'' durante una spedizione in [[Antartide]] si imbatte in una nave spaziale aliena precipitata, con a bordo un essere vivente che chiamerà ''Judge''. Judge ha bisogno di aiuto per riportare la pace nel sistema solare di ''Atlas'' dove incombe la minaccia della ''Legione''. Judge donerà a St. Grand la tecnologia per costruire un'astronave madre, dotata di [[propulsione a curvatura]] alimentato a ''Nova'', un potente minerale energetico, e sei astronavi da caccia. St. Grand si adopererà anche per trovare i sei piloti in grado di affrontare la battaglia.
 
Riga 45 ⟶ 46:
* '''Luna Cremisi''': Il primo approdo dei guardiani nel sistema Atlas. Da qui iniziarono a colonizzare tutti i pianeti. Adesso viene usato dai predoni come avamposto e come zona per gare clandestine che si svolgono ogni 15 anni. La luna cela segreti importanti.
 
==Modular Toys==
Si possono acquistare a parte: astronavi, armi e piloti detti ''modular toys'', non necessari per completare il gioco ma obbligatori se si vuole finirlo al 100%. Ogni astronave ha caratteristiche differenti, così come i piloti e le armi. Un discorso a parte va fatto per le astronavi che hanno le ali intercambiabili fra loro anche al volo in gioco, ed esempio sulla ''Arwing'' possono essere montate le ali della ''Pulse'', e viceversa anche in modo [[Ala a freccia negativa|invertito]]. Anche in maniera differente, tipo il corpo centrale della ''Neptune'', un'ala della ''Nadir'' e una della ''Cerberus''. Con i modular toys è possibile montare più ali in sequenza in modo da formare astronavi uniche. Tutte le armi si possono montare su qualsiasi ala di qualsiasi astronave. Le varie combinazioni sono quasi infinite.
 
== Starter Pack ==
Riga 113 ⟶ 112:
* '''Fortunio''', una specie di capo predone. Gestisce ed organizza le gare clandestine sulla luna cremisi, pur non direttamente aiuterà l'iniziativa Starlink nella sua missione in Atlas. ''Fortunio'' è un ottimo pilota e un vecchio conoscente di ''Eli''.
 
==Armi==
Nel videogioco sono presenti diverse armi con diversi effetti, alcuni elementari. Molte di esse sono acquistabili in appositi pack da due che possono essere agganciati alle navi fisiche anche in gioco, ogni nave spaziale può montare due armi diverse, due uguali e anche in modo che sparino al contrario. L'astronave ''Arwing'' è l'unica dotata inoltre di laser di serie, se non si usano armi supplementari agganciate. Alcune armi sono automatiche, altre semiautomatiche, a raffica e a colpo singolo. Tutte le armi possono essere potenziate con apposite ''mod'' ottenibili durante il gioco. Alcune armi sono dotate di [[LED|led]] che si attivano al momento dell'aggancio all'astronave fisica e quasi tutte hanno effetti di tipo [[rinculo]].
 
* '''Tritatutto''', arma cinetica. Un laser comune a lunga gittata. Automatico.
* '''Tritatutto MK.2''', arma cinetica. Versione evoluta del tritatutto più potente. Automatico.
* '''Dirompente''', effetto gravitazionale. Un cannone rotante a salva multipla. Crea pozzi gravitazionali vicino ai bersagli.
* '''Grandinatore''', congelante. Come il tritatutto ma in grado di sparare proiettili congelanti in grado di paralizzare gli obiettivi colpiti. Media/corta distanza.
* '''Lanciafiamme''', fuoco. Un raggio infuocato utile nelle corte distanze e molto potente. Si scarica facilmente.
* '''Sbarramento glaciale''', criogenica. Una salva di cinque missili a ricerca automatica con effetto glaciale, blocca o rallenta i bersagli congelando all'impatto.
* '''Meteora MK.2''', fuoco. Tenendo premuto il tasto di sparo si attiva l'arma e rilasciando dopo qualche secondo ricopre con un fascio di fiamme l'astronave e la spinge in avanti colpendo i nemici tipo [[ariete (arma)|ariete]]. Colpo singolo a ricarica lenta. Nell'arsenale ''Starlink'' insieme all'onda shock è un'arma non a raggi o proiettili, e una delle più scomode.
* '''Cannone Gauss MK.2''', effetto cinetico. Spara un potente raggio laser di precisione. Arma ideale per gli attacchi a distanza.
* '''Levitator''', missili a stasi. Lancia in sequenza una salva di due missili autoguidati che sono in grado di bloccare i nemici nello spazio e sollevarli in terra bloccandoli per qualche istante. Inoltre crea molti danni. Una delle armi più potenti.
* '''Raggio congelante MK.2''', gelo. Tenendo premuto e rilasciando dopo qualche istante spara un raggio congelante di precisione. La ricarica è lenta. Perfetto nei bersagli a distanza.
* '''Vulcano''', arma termica. Questo cannone è automatico spara in rapida successione una salva di proiettili di grosso calibro infuocati. Ideale negli scontri ravvicinati.
* '''Implosore''', gravitazionale. Arma a colpo singolo in grado di sparare dei piccoli "buchi neri" se è coadiuvato in tandem con armi elementari può aumentare l'effetto del danno sui bersagli.
* '''Nullificatore''', vortice. Salva di sei missili con effetto vortice di gravità aumentata all'impatto. Ricarica veloce.
* '''Pugno d'acciaio''', cinetico. Quest'arma si comporta come un vero e proprio [[fucile a pompa]], lancia una salva di cinque proiettili nel corto raggio con ricarica veloce. Perfetto nei combattimenti ravvicinati. Inutile a distanza.
* '''Onda shock''', cinetica. Spara un'onda d'urto in grado di spostare i bersagli. Molto utile contro i bersagli più pesanti. Inutile con quelli molto pesanti e nei combattimenti nello spazio.
==Luna cremisi==
Espansione gratuita a partire dal 30 aprile 2019.
 
Nel sistema Atlas avvengono i "giochi dei predoni", come svago, festeggiamento e per decidere chi sia il clan predone migliore. Comprendono missioni nuove e giochi di corse, anche per due giocatori, con le astronavi in stile ''[[Wipeout]]''. Inoltre i possessori di Nintendo Switch otterranno anche un [[Contenuto scaricabile|DLC]] dove si potranno usare i piloti della squadriglia ''Starwing'' con missioni aggiuntive.
 
== Accoglienza ==
{{...|videogiochi}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames|id=starlink-battle-for-atlas|titolo=''Starlink: Battle for Atlas''}}
 
*{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=i_U96uRSjNY|titolo=Trailer ufficiale del videogioco PS4 su youtube}}