Governo Prodi I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Il '''governo Prodi I''' è stato il cinquantatreesimo [[governo della Repubblica Italiana|esecutivo della Repubblica Italiana]], il primo della [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII legislatura]].
 
Il governo rimase in carica dal 18 maggio 1996<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1996-05-27&atto.codiceRedazionale=096A3288&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario DPR 17/5/1996. Nomina dei Ministri]</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=GOVERNO: HA GIURATO IL 'PRODI PRIMO'| url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/18/Politica/GOVERNO-HA-GIURATO-IL-PRODI-PRIMO_105100.php|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=18 maggio 1996}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/05/17/Politica/GOVERNO-TUTTI-I-NUMERI-DELLULIVO-ANNO-PRIMO-2_144800.php|titolo=GOVERNO: TUTTI I NUMERI DELL'ULIVO ANNO PRIMO|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=17 maggio 1997}}</ref> al 21 ottobre 1998<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Governo: il giuramento al quirinale|url=http://archivio.agi.it/articolo/5311a136feccdd922d568ae4a5553519_19981021_governo-il-giuramento-al-quirinale/|pubblicazione=[[Agenzia giornalistica Italia|AGI]]|data=21 ottobre 1998|accesso=27 settembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/s9Njs|dataarchivio=7 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>, per un totale di 886 giorni, ovvero 2 anni, 5 mesi e 3 giorni.
 
Ottenne la fiducia al [[Senato della Repubblica]] il 24 maggio 1996 con 173 voti favorevoli, 139 contrari e 1 astenuto<ref>[http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=13&id=4660 Senato della Repubblica - XIII Legislatura - Seduta n. 6]</ref>.
Riga 24:
Ottenne la fiducia alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] il 31 maggio 1996 con 322 voti favorevoli e 299 contrari<ref>[http://leg13.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed006/s000r.htm Camera dei Deputati - XIII Legislatura - Seduta n. 6]</ref>.
 
FuSi dimise il 9 ottobre 1998 dopo che venne sfiduciato alla Camera dei deputati il 9 ottobre 1998, con 312 voti favorevoli e 313 contrari<ref>[http://leg13.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed422/s000r.htm Camera dei Deputati - XIII Legislatura - Seduta n. 422]</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Prodi bocciato alla Camera
Il governo si dimette| url=http://www.repubblica.it/online/fatti/rifondazione/filo/filo.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=9 ottobre 1998}}</ref>: il ritiro dell'appoggio esterno, deciso da [[Rifondazione Comunista]] e condiviso da una parte del suo gruppo parlamentare, causò la prima [[crisi di Governo|crisi in Aula]] della [[storia dell'Italia repubblicana]].