Scheda di gioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nintendo Switch: Corretti errori di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Nintendo Switch: Spostato un punto fermo e relativa nota Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 22:
Questa versione è più piccola e ha una capacità di memorizzazione maggiore rispetto alle versioni precedenti, arrivando ad una capienza massima di 32GB.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2017-03-10-why-nintendo-switch-games-are-ending-up-more-expensive|titolo=Why Nintendo Switch games are ending up more expensive|lingua=en|accesso=1º aprile 2019}}</ref>
Le schede di gioco per [[Nintendo Switch]] sono prodotte dall'azienda [[taiwan]]ese Macronix<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://venturebeat.com/2016/10/23/nintendo-switch-uses-cartridges-but-this-isnt-like-the-n64/|titolo=Nintendo Switch uses cartridges, but not like the N64|sito=GamesBeat|autore=Jeff Grubb|data=23 ottobre 2016}}</ref> e utilizzano una tecnologia proprietaria simile alle memorie flash denominata XtraROM<ref>http://www.techtrig.com/nintendos-upcoming-nx-console-could-use-cartridges-as-an-alternative-of-discs/</ref>: tale tecnologia garantisce la preservazione dei dati per oltre 20 anni.<ref>https://atariage.com/forums/topic/270216-nintendo-switch-cartridge-eprom-or-maskrom/</ref>
== Note ==
|