Mark Inglis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pt:Mark Inglis |
+immagine |
||
Riga 11:
|Attività = alpinista
|Nazionalità = neozelandese
|Immagine = Mark Inglis
}}
Riga 17 ⟶ 18:
Iniziata l’attività sportiva fin da giovane età, nel [[1982]] Inglis, durante un tentativo di ascensione al [[Mount Cook]], (3.754 metri) la più alta vetta della [[Nuova Zelanda]], ebbe un incidente e restò bloccato in una caverna di ghiaccio per 14 giorni.
I congelamenti
Tuttavia è rimasto l’alpinismo l’attività principalmente svolta: nel [[2002]] è tornato sul [[Mount Cook]] riuscendo a raggiungerne la vetta; nel [[2004]] ha salito il [[Cho Oyu]] (8.201 metri) la sesta vetta più alta della Terra, divenendo il primo uomo con protesi artificiali a raggiungere la vetta di un 8.000.
Riga 24 ⟶ 25:
Nel [[2003]] ha ricevuto l’onorificenza dell’Ordine al Merito della [[Nuova Zelanda]] per la sua attività a favore delle persone disabili.
[[de:Mark Inglis]]
| |||