Arzago d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che» |
Aggiunte immagini |
||
Riga 53:
==Da visitare==
[[Immagine:ArzagoDAdda ChiesaParrocchiale2.jpg|left|180px|thumb|Chiesa Parrocchiale - Interno]]
La chiesa parrocchiale, dedicata a San Lorenzo, è stata edificata in stile neogotico al termine del [[XIX secolo]] in luogo di quella che per secoli era stata la costruzione sacra di riferimento per gran parte della ''Geradadda'': dell'antica pieve rimane soltanto l'abside.
[[Immagine:ArzagoDAdda AnticaPieve2.jpg|right|160px|thumb|Antica pieve [ricostruzione]]]
Sono presenti anche altre piccole chiesette campestri: meritano menzione quella intitolata alla Madonna del Rosario e quella di San Francesco.
[[Immagine:ArzagoDAdda Castello.jpg|right|160px|thumb|Portale del castello e, sulla destra, colonna podestarile]]
Molto importante è il castello dei ''Capitani di Arzago'' che, ristrutturato nel [[XVI secolo]] ed adibito a residenza signorile, presenta ancora le mura d'ingresso in mattoni, con archi d'ingresso al di sopra dei quali resistono quattro piccole statuette raffiguranti le quattro stagioni.
|