Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
Riga 3 372:
 
Ciao Paolobon140! La talk utente, secondo me, non è il luogo adatto per parlarne. Ti suggerisco di aprire una discussione in talk della voce, ed eventualmente (se ritieni che la questione sia di particolare rilevanza) linkarla nella talk di progetto. A presto! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 10:20, 22 dic 2020 (CET)
== François Augustin Reynier de Jarjayes ==
 
La fonte riportava "un fervente e intraprendente realista". Comunque non è l'unica: quasi tutte quelle in inglese o francese sul generale riportano "royalist" (en), "royaliste" (fr). --[[Utente:Trottapiano|Trottapiano]] ([[User talk:Trottapiano|msg]]) 09:24, 23 dic 2020 (CET)
:{{ping|Trottapiano}}Ah, e secondo te cosa significa "royalist" e "royaliste", scusa?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:26, 23 dic 2020 (CET)
::Significa "realista". Controlla con il traduttore se non mi credi. --[[Utente:Trottapiano|Trottapiano]] ([[User talk:Trottapiano|msg]]) 09:28, 23 dic 2020 (CET)
 
== Informazioni mancanti ==
 
{{Avvisoimmagine3|File:Edificio del Museo del Novecento in piazza del Duomo, Milano.jpg}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 23:27, 11 gen 2021 (CET)
:Caro {{ping|Caulfield}}, scusami ma non capisco il senso del tuo dubbio. Ignoranza mia eh... La foto l'ho scattata io come specificato nella pagina; l'ho licenziata con la corretta licenza come specificato. Cosa ti manca, che non mi è chiaro?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:07, 12 gen 2021 (CET)
::Ciao, quando carichi un'immagine devi specificare, scrivendolo, autore e fonte. Posso dedurre che sia tu, ma devi "affermarlo" compilando il template {{tl|informazioni file}}, grazie --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 09:19, 12 gen 2021 (CET)
:::{{ping|Caulfield}} Adesso mi è chiaro, grazie. Abituato a caricare su Commons mi era sfuggita la questione... Adesso dovrebber essere tutto a posto. Se mi fai la cortesia di verificare te ne sono grato, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:29, 12 gen 2021 (CET)
:::: Grazie {{ping|Caulfield}}. Non avevo caricato la foto su Commons perché, non essendovi libertà di panorama in Italia, quella foto potrebbe presto venire cancellata da Commons come successo ad altre...--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:32, 12 gen 2021 (CET)
:::::{{ping|Ruthven}} in riferimento alla libertà di panorama, è ancora considerata da cancellazione un'immagine simile? --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 11:40, 12 gen 2021 (CET)
{{rientro}} {{ping|Ruthven|Caulfield}} Parrebbe di sì; ogni tanto parte qualche "campagna di cancellazione": questa mia foto https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Veduta_del_Grattacielo_della_Terrazza_Martini,_Milano.jpg è in cancellazione da qualche giorno insieme a quest'altra https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Torri_e_residenze_a_Citylife,_Milano.jpg La cosa non mi scandalizza di certo, ma dato che metto molto impegno nel produrre fotografie il più possibile curate e documentaristiche interessanti... --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:51, 12 gen 2021 (CET)
::In Italia la libertà di panorama riguarda solamente le architetture contemporanee. L'edificio del Museo del Novecento di quando data? Le foto indicate da [[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] sono fatte da architetti tuttora vivi e quindi la cosa potrebbe essere problematica, ma questo museo...? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 21:52, 19 gen 2021 (CET)
 
== Caravaggio ==
 
Ho visto le tue ultime modifiche. Un po' me ne intendo di Caravaggio e direi che non ci sono inserimenti promozionali. Anzi, a mio avviso manca qualcosa, come "La vera natura di Caravaggio", monografia in dodici puntate di Tomaso Montanari e per la regia di Luca Criscienti, andata in onda su Rai 5 nel 2016, presentata in DVD l'anno successivo e attualmente visibile su RaiPlay. Si tratta di un ottimo lavoro, molto approfondito e che offre nuovi spunti di riflessione e di critica. Vedi tu se ritieni giusto aggiungere questo titolo e magari togliere l'avviso. Ciao!--[[Utente:Carmela Angela|Carmela Angela]] ([[Discussioni utente:Carmela Angela|msg]]) 15:17, 19 gen 2021 (CET)
:Cara {{ping|Carmela Angela}} se non promozionale, l'intero paragrafo appare disordinato, mal strutturato e come una sorta di collezione di informazioni disomogenee buttate lì. Nota poi che la voce è segnalata come "voce di qualità": l'aggiunta di tutti queli link rossi in quella sezione teoricamente farebbe decadere la voce dal suo essere di qualità. Se te ne intendi potresti, magari, provare a dare un ordine anche estetico alla sezione, aggiunegre fonti ed eliminare i link rossi? Grazie, a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:27, 19 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Paolobon140/Vecchie discussioni".