Ballate per uomini e bestie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
''Un brano che riferisce dell’incapacità dell’uomo di salvarsi seguendo il precetto in cui è racchiusa tutta la Buona Novella: “ama il prossimo tuo come te stesso”. Un precetto semplice, ma evidentemente impossibile da realizzare. L’avidità, l’egoismo e l’ignoranza dell’uomo portano Cristo a rinunciare al suo insegnamento e a tornare infine sulla croce. “Cristo” racconta Capossela ''“incontra l’uomo e impoverisce fino a diventare il povero cristo che, sulla bocca di tutti, si fa sinonimo della condizione umana”''.''
 
La canzone è accompagna da un videoclip che è un piccolo film girato da [[Daniele Ciprì]] nel borgo di [[Riace]], “nella Riace vuota degli ultimi mesi”, sottolinea l’artista, che conclude: “Rappresenta un luogo dove si è tentato di mettere in atto la buona novella e dove è stata negata questa possibilità”<ref name="rockol.it" /><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=VINICIO CAPOSSELA - IL POVERO CRISTO (video ufficiale)|lingua=it-IT|accesso=2021-05-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=IJMNgoyerak}}</ref>.
=== ''+Peste'' ===
Versione rivisitata di Peste, realizzata con la collaborazione del rapper Young Signorino e prodotta da FiloQ.
È stato realizzato un videoclip del brano, con la regia di Daniele Martinis<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vinicio Capossela feat Young Signorino - +Peste (Official Video)|lingua=it-IT|accesso=2021-05-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=viZAhOY3Bto}}</ref>.
 
== Note ==