Má vlast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
chiarimento |
||
Riga 17:
|movimenti = 6
}}
'''''Má vlast''''' (in [[lingua italiana]] ''La mia patria'') è un gruppo di sei [[poema sinfonico|poemi sinfonici]], composti fra il 1874 ed il 1879 dal compositore [[Cechia|ceco]] [[Bedřich Smetana]].
In queste opere Smetana ha combinato la forma del poema sinfonico, introdotto da [[Franz Liszt]], con gli ideali della musica nazionalistica che erano in voga alla fine del [[XIX secolo]]. Ogni poesia descrive qualche aspetto del paesaggio, della storia o di una leggenda della [[Boemia]].
| |||