Xavier Naidoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Naidoo è nato nel 1971 a [[Mannheim]]. Suo padre Rausammy, originario del [[Sudafrica]], è metà indiano e metà tedesco. Sua madre Eugene è invece metà sudafricana e metà irlandese. Naidoo è cresciuto nel quartiere di Wallstadt, in un ambiente [[Chiesa cattolica|cattolico]] (ha dedicato alcune canzoni alla sua città natale, come ''Meine Stadt'' e ''Wo ist mein Platz'', insieme alla band [[Söhne Mannheims]]). Da alcuni anni vive a [[Heidelberg]], a circa 20 chilometri di distanza dalla sua città natale. Naidoo ha dichiarato che ai tempi della scuola veniva spesso discriminato per la sua pelle scura. Per questo motivo la sua infanzia e la sua adolescenza non sono sempre state facili. Per potersi difendere meglio in caso di pericolo, ha seguito un corso di [[kickboxing]].
 
La passione per il canto è in lui sbocciata prestissimo, essendo egli entrato a far parte di cori infantili a scuola e in chiesa. Successivamente è diventato membro del gruppo locale Just 4 Music e del Celebration Gospel Choir, con il quale ha registrato un CD. Dopo essersi diplomato presso la scuola secondaria di Feudenheim, ha iniziato un apprendistato come cuoco, posato per marche di costumi da bagno e lavorato come buttafuori per il Mannheim Breakbeat-Clubs Milk!. Successivamente siSi è poi recato negli Stati Uniti, dove ha pubblicato il suo primo album solista, ''Seeing Is Believing'', usando il nome d’arte “Kobra”. Tra il 1995 e il 1998 ha recitato più di 100 volte come attore protagonista nei musical ''Human Pacific'' e ''People'' di Richard Geppert a [[Mannheim]] e [[Hockenheim]].
 
Nel 1994 ha lavorato come corista nel Rödelheim Hartreim Projekt dei produttori musicali Moses Pelham e Thomas Hofmann. In questo periodo è stato scoperto dall'etichetta discografica 3p ed è diventato un cantante solista. Nel 1997 ha registrato il singolo ''Freisein'' con [[Sabrina Setlur]] ed è così che è stato scoperto per la prima volta dal grande pubblico. Tuttavia, la collaborazione con 3p si è conclusa a seguito di una disputa, avvenuta dopo la pubblicazione del suo primo album con i [[Söhne Mannheims|Söhnen Mannheims]]. Questa collaborazione, secondo 3p, rappresentava una violazione del contratto. Durante il processo, il Tribunale Regionale di Mannheim si è pronunciato a favore di Naidoo, e il successivo ricorso costituzionale non è stato accolto (2005).