Ca' Zenobio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 33:
L'ultimo passaggio di proprietà è avvenuto alla fine degli [[anni 1990]] con la cessione alla [[fondazione Cassamarca]] che nel [[2002]] ha concluso un radicale restauro. Fino al [[2012]] ha ospitato una scuola di perfezionamento teatrale e musicale gestita dalla società Teatri SpA.<ref>[http://www.fondazionecassamarca.it/wps/wcm/connect/fondazione+cassamarca/Italiano/Fondazione/Patrimonio+immobiliare/Immobili+di+proprieta/Villa+Ca+Zenobio sito] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121001010903/http://www.fondazionecassamarca.it/wps/wcm/connect/fondazione+cassamarca/Italiano/Fondazione/Patrimonio+immobiliare/Immobili+di+proprieta/Villa+Ca+Zenobio |data=1 ottobre 2012 }} di Fondazione Cassamarca.</ref>
<ref>[http://www.irvv.net/nc/it/ville-aperte.html?villaId=6228 Ville aperte], I.R.V.V., Venezia, 2020</ref>
Nell'estate 2020 viene riaperto dal 25 luglio al 5 settembre il parco per un'estate di musica e sapori.
<ref>[https://www.trevisotoday.it/blog/villa-ca-zenobio-parco-estate-eventi-treviso-16-luglio-2020.html Villa Ca' Zenobio riapre il parco per un'estate di musica e sapori“], Treviso Today, 2020</ref>
== Edifici ==
Riga 59:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.irvv.net/nc/it/ville-aperte.html?villaId=6228 Ville aperte] sul sito dell'[[IRVV]]
*[https://www.fondazionecassamarca.it/immobili/villa-ca-zenobio/ Descrizione dell'immobile] sul sito di [[Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana|Fondazione Cassamarca]]
|