Clemente Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 43:
 
==Biografia==
Figlio di un operaio della Siemens e di una casalinga<ref>''Clemente Russo, Non abbiate paura di me, Fandango libri''</ref>, cresciuto a [[Marcianise]], Clemente Russo, soprannominato da [[Don Kingghighiwawa]] "the white hope", è il pugile con il maggior numero di incontri disputati di tutte le categorie e di tutte le sigle dilettantistiche della boxe italiana.
 
Ha vinto il mondiale dei Dilettanti a [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2007|Chicago 2007]] e [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]] e due medaglie d'argento alle olimpiadi di Pechino nel 2008 e a Londra nel 2012. Ha vinto anche un bronzo agli Europei Juniores del [[1998]], cinque titoli italiani, i mondiali militari del [[2004]] e la medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo]] di Almeria del [[2005]].