Ectoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le cellule C (parafollicolari) tiroidee non originano dall'ectoderma ma dall'endoderma anteriore. [https://journals.biologists.com/dev/article/142/20/e2003/47019/Revising-the-origin-of-thyroid-C-cells] |
|||
Riga 27:
Il ''<big><u>tubo neurale</u></big>'' origina il sistema nervoso centrale, ovvero i neuroni e elementi gliali([[Ependimocita|ependimiociti]], [[Oligodendrocita|oligodendrociti]], [[Astrocita|astorociti]]), la [[neuroipofisi]], il nervo ottico e la retina.
Le <u><big>''creste neurali''</big></u> originano il sistema nervoso periferico, composto dai neuroni e gli elementi gliali ( [[Cellula di Schwann|cellule di Shwann]] e [[Cellula satellite|cellule satelliti]]), i gangli spinali, la pia madre, l'aracnoide, la porzione midollare del surrene, il derma della faccia e del collo
Le cellule che compongono l'ectoderma qualora fossero soggette al fattore di crescita BMPs origineranno l'epidermide(da non confondere con la cute, composta da epidermide e derma), le ghiandole sebace, le ghiandole sudoripare, le ghiandole mammarie, annessi tegumentari(peli, unghie).
|