Utente:RevertBot/Report ottobre 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papa Leone XII: tolgo: cviol rimosso, voce segnalata
ripultia
Riga 751:
*msn - http://x.jmailer.com/it/allegati/BNG_RelazioneH1_2007_finale.pdf (18/9/2007; 544 KB)
*msn - http://x.jmailer.com/it/allegati/BNG_Relazione_Q2_2007.pdf (3/8/2007; 295 KB)
*yahoo - #304311 (Ctrl-click)">#304311 (Ctrl-click)">#304311 (Ctrl-click)">http://www.finanza.com/forum/topic.asp?whichpage=35&TOPIC_ID=25060&#304311 (172 KB)
*yahoo - http://www.spystocks.com/forum/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=237991&TOPIC_ID=25060&FORUM_ID=1 (86 KB)
**telefonici, internet e gruppi media in oltre 40 paesi per creare e distribuire ogni tipo di contenuto per cellulare: musica, giochi, video,
Riga 771:
*msn - http://x.jmailer.com/it/allegati/BNG_Relazione_Q2_2007.pdf (3/8/2007; 295 KB)
*yahoo - http://www.buongiorno.com/investors/ita/investors_14.html?465956204:
*yahoo - #304311 (Ctrl-click)">#304311 (Ctrl-click)">#304311 (Ctrl-click)">http://www.finanza.com/forum/topic.asp?whichpage=35&TOPIC_ID=25060&#304311
*yahoo - http://www.spystocks.com/forum/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=237991&TOPIC_ID=25060&FORUM_ID=1
**e i servizi di marketing relazionale per le imprese (marketing services) recentemente riorganizzati per poterne meglio sfruttare le sinergie e le potenzialità
Riga 2 283:
*msn - http://www.valtellina.it/info.html?id=4264 (41 KB)
**Il 10 novembre 2006 Laura Pausini pubblica ''Io canto'' un album di cover per celebrare i grandi cantautori italiani tra cui anche
=== [[Squinzano]] ===
{{botbox|Squinzano|11875440|11434957|Piccola Sissi|0}}
*msn - http://www.comune.squinzano.le.it/citta_territorio/serre_santelia.php (17 KB)
*msn - http://www.comune.squinzano.le.it/citta_territorio/serre_santelia.php?css_page=ipovedenti (17 KB)
**Un primo successo si è avuto con il finanziamento del progetto di messa in sicurezza del vecchio monastero (in avanzato stato di
**risorsa immensa per la nostra comunità in termini di memoria storica e di potenzialità di sviluppo compatibile con il territorio.
**- messa in sicurezza del complesso cinquecentesco del monastero, con ulteriore richiesta di finanziamento delle opere necessarie (fondi P.O.R.);
**- acquisizione al patrimonio pubblico delle ulteriori aree necessarie alle infrastrutture del parco e delle aree o immobili a rischio di degrado
**- individuazione di strumenti operativi per il finanziamento degli interventi di recupero degli immobili privati compresi nell'area;
**- realizzazione di una struttura ricettiva per il turismo, a partecipazione pubblica, diffusa in tutta l'area del Parco, con potenziale disponibilità di circa 1.000-1.200 posti letto e servizi allocati nei poli infrastrutturali dell'ex Monastero, Villa Elvira, Madonna dell'Alto, ecc.
=== [[Squinzano]] ===
{{botbox|Squinzano|11875506|11875440|Piccola Sissi|0}}
*msn - http://www.comune.squinzano.le.it/banda/banda.php (43 KB)
**Infatti, sono del 1876 due deliberazioni del Consiglio Municipale di Squinzano che qui di seguito, con dovute omissioni, riportiamo, aventi per oggetto
**tutte le feste dello Stato, senza alcuna retribuzione. Il Consiglio, udita la proposta, letta la domanda sopradetta, nonché le condizioni sotto le
**che la Compagnia Musicale suoni in questo Comune in tutte le feste dello Stato senza altro corrispettivo, votando a schede segrete ed
**Alessio Polito, pioniere e missionario della divulgazione musicale in Squinzano, ogni sera, dopo il lavoro quotidiano, cominciarono a prendere confidenza con trombe, clarinetti, tromboni e sassofoni. Fu proprio così che iniziarono ad acquisire i primi rudimenti della teoria e della pratica musicale, facendo crescere quella Banda che, anche prima del 1893, assunse una consistenza rispettabile ed una dignitosa preparazione, tanto da potersi considerare già “complesso da
**sere invernali in qualche angusto e fatiscente vano del centro storico. La “compagnia musicale” cominciò allora a spostarsi per le esibizioni sulle piazze dei paesi limitrofi, del Circondario e della Provincia, che raggiungeva faticosamente con carretti, fermandosi, poi a dormire in locali di fortuna,
**chiamato un anziano musicista di origine siciliana, il Maestro Vincenzo Coniglio , già direttore di una delle Bande leccesi, con la quale
**durante la cui direzione il complesso, nel frattempo intitolato ad Alessio Polito, operò veramente un gran salto di qualità, pronto a guadagnare
=== [[Anticlericalismo]] ===
{{botbox|Anticlericalismo|11876178|11876101|Blackcat|0}}