Gojira VS Destroyer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit secondo standard
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210510)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Riga 55:
 
==Produzione==
Dopo che ''[[Gojira VS Mekagojira]]'' e ''[[Gojira VS Spacegojira]]'' fallirono di essere redditizzi come ''[[Godzilla contro Mothra]]'', il produttore [[Shogo Tomiyama]] annunciò nell'estate del 1995 che il prossimo film della serie sarebbe stato l'ultimo. Lo sceneggiatore [[Kazuki Ōmori]] inizialmente propose un abbozzo intitolato ''Godzilla contro Godzilla'', in cui l'attuale Godzilla avrebbe combattuto lo spettro del Godzilla del 1954, ma l'idea fu scartata. In ogni caso, il cenno al film originale fu mantenuto con la ri-introduzione del distruttore d'ossigeno, l'arma che uccise il primo Godzilla quaranta anni prima. Nella sceneggiatura originale, la battaglia finale si sarebbe ambientata a World City, un progetto urbano di $2.35 miliardi che a quel tempo era ancora in costruzione. Yukio Aoshima, il governatore di Tokyo, scartò il progetto, siccome era impopolare fra i cittadini, così costringendo i produttori del film d'ambientare la battaglia all'[[Aeroporto Internazionale di Tokyo]]. Toho promosse il film spargendo cartelloni col testo "Godzilla muore."<ref name="ryfle1998">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/305 305]-16}}</ref>
 
Cinque giorni prima della distribuzione del film, fu eretta una scultura di bronzo di Godzilla nel distretto di Hibiya. Dopo la distribuzione del film, gli studi di Toho furono bombardati da lettere di protesta, insistenti sulla resurrezione di Godzilla. Furono notati casi dove dei fan della serie si congregavano attorno la scultura per offrirgli monete di 10-100 [[yen]] e tabacco. Almeno una agenzia di viaggi commemorò la morte di Godzilla offrendo guide turistiche nelle zone distrutte da Godzilla durante la sua carriera di quaranta anni. I portavoce di Toho assicurarono il pubblico che la morte di Godzilla non era permanente, e che intendevano risuscitarlo nel 2005.<ref name="ryfle1998"/>