Seada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome originario da Seada a Sebada Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.46.160.203 (discussione), riportata alla versione precedente di 158.148.132.24 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|argomento=cucina|data=marzo 2020|arg2=Sardegna|commento=Le fonti presenti attestano solo la ricetta, non la storia del piatto}}{{Gastronomia
|
|
| didascalia
| IPA =
| paese = Italia
|
| zona = Sardegna centro-orientale
| categoria = dolce
| riconoscimento = PAT
| ingredienti = {{lista|farina di semola|acqua|pecorino|strutto|miele}}<ref>{{cita libro|autore=AA. VV.|titolo=1000 ricette della cucina italiana: Il più grande libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese|editore=Rizzoli|anno=2010|url=http://books.google.it/books?id=enigAgAAQBAJ&pg=PT1003&dq=Seadas}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cucchiaio.it/ricette/ricetta-seadas-sebadas|titolo=Ricetta seadas o sebadas|sito=Cucchiaio d'Argento|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
}}
La '''seada
In italiano, il nome del piatto al singolare (
== Produzione ==
| |||