Santorso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo, aggiorno e puntualizzo
m ortografia
Riga 80:
=== Simboli ===
Lo stemma di Santorso è stato concesso con [[Decreto del presidente della Repubblica]] del 5 agosto 2013 e si blasona:
{{citazione|partito: nel primo, d'argento, alla croce di rosso; nel secondo, di azzurro, alla montagna di due vette, fondata in punta e uscente dai fianchi, di verde; essa montagna accompagnatoaccompagnata in capo dallo scettro gigliato d'oro, posto in sbarra, decussato al [[Bordone del pellegrino|bordone]] fiorito di sei, dello stesso; scettro e bordone infilati nella corona con il cerchio d'oro cimato da cinque gigli visibili, dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 05.08.2013<ref>{{cita web|url= http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2013/comuni/Santorso.html |titolo= Emblema del Comune di Santorso (Vicenza) |editore= Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica |anno= 2013 |accesso= 9 novembre 2020 }}</ref>}}
 
L'Ufficio araldico aveva suggerito di affiancare alla croce rossa in campo argento, la figura di un [[Orso (araldica)|orso]] [[Attributi araldici di azione#Ritto|ritto]] per richiamare il nome del paese. L'amministrazione comunale preferì invece che venissero raffigurati gli attributi iconografici di sant'Orso che fu re (lo scettro e la corona) e pellegrino penitente. Secondo la leggenda, il suo bordone fiorì subito dopo la sua morte alle pendici del Monte Summano, il cui rilievo appare disegnato sullo sfondo.<ref>{{cita web|url= http://www.comune.santorso.vi.it/web/santorso/area-istituzionale/area-istituzionale-interna?p_p_id=ALFRESCO_MYPORTAL_CONTENT_PROXY_WAR_myportalportlet_INSTANCE_Yl0I&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&template=regioneveneto/myportal/myportal-news-detail&contentArea=_Santorso_area-istituzionale-interna_Body1_&uuid=9163a21a-7b3b-47b3-89ce-05c90d8dafd0&lang=it |titolo= La descrizione del nuovo stemma di Maurizio De Rossi |editore= Comune di Santorso |accesso= 9 novembre 2020 }}</ref>