Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Razze: rimosse info non enc.
Marcodpat (discussione | contributi)
+val vid
Riga 18:
|pubblicazione 3 nota = Europa e Australasia
|producer = [[Yasumi Matsuno]]
|game designer = [[Yasumi Matsuno]]
|direttore artistico = Ryoma Itō
|direttore artistico 2 = Hideo Minaba
Riga 38:
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma = [[Game Boy Advance]]
|piattaforma 2 = [[Wii U]]
|motore =
|tipo media = [[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]] da 128 [[megabit]]
Riga 80 ⟶ 81:
''Tactics Advance'' offre anche funzionalità ''multiplayer'' per due giocatori. I giocatori possono cooperare o competere utilizzando un Cavo Link e anche scambiare oggetti e membri del gruppo. Quando i giocatori si collegano vengono offerti anche missioni e oggetti aggiuntivi.
 
=== Sistema dei lavori ===
 
Ci sono 34 "lavori" in ''Tactics Advance'' che determinano le statistiche, l'equipaggiamento e le abilità di un personaggio. La maggior parte degli oggetti che possono essere equipaggiati hanno varie abilità assegnate, ognuna disponibile per l'uso da parte dei personaggi di un determinato lavoro mentre l'oggetto è equipaggiato. Quando una battaglia è completata, i personaggi riceveranno punti abilità (AP) distribuiti sulle armi o sugli oggetti attualmente equipaggiati (come l'armatura). Una volta accumulata una determinata quantità di AP per una data abilità, il personaggio padroneggerà quell'abilità, permettendogli di usarla in qualsiasi momento, indipendentemente dagli oggetti equipaggiati e dal lavoro scelto. La padronanza delle abilità in diversi lavori consentirà al personaggio di accedere a più lavori. Ad esempio, se un'unità umana desidera cambiare lavoro in Paladino, deve padroneggiare almeno due abilità di "azione" dal lavoro Soldato.
Riga 87 ⟶ 88:
 
''Tactics Advance'' introduce anche cinque razze giocabili: gli umani, i piccoli roditori Moogles, i Bangaa simili a lucertole, gli agili Viera simili a conigli e i Nu Mou abili nella magia. Alcuni lavori sono disponibili solo per determinate razze. Insieme alle abilità ottenute con l'esperienza, ogni razza ha una bestia guardiana chiamata "Totema" per rappresentare chi e che può essere convocato in aiuto di chi quando un membro di quella razza ha 10 Punti Giudice, cioè dopo che il proprio clan ha sconfitto quel Totema come parte della trama principale.
 
=== Leggi ===
Una meccanica di gioco arbitraria di ''Tactics Advance'' è il sistema delle leggi. Le leggi sono stabilite dai giudici, arbitri invincibili presenti ad ogni battaglia, con alcune eccezioni. Le leggi possono vietare l'uso di determinate armi, oggetti, incantesimi elementali o cambiamenti di stato. La violazione di una legge si traduce in una punizione che comporta un cartellino rosso o giallo. La reclusione avviene se un personaggio viola due volte una legge o mette fuori combattimento un'altra unità con un'abilità o un'arma proibita. Tuttavia, i Jagds non hanno giudici o leggi; le unità eliminate nei Jagd moriranno e lasceranno definitivamente il clan se non vengono rianimate entro la fine della battaglia.
 
Per compensare la difficoltà di avere cose vietate per l'uso, ci sono alcune cose che sono raccomandate dai Giudici, e quindi assegnano Punti Giudice se usate. I Judge Point (JP) permettono di eseguire combinazioni con alleati vicini o per evocare un Totema. I JP vengono ricevuti anche dopo aver eliminato un avversario. Più avanti nel gioco, il giocatore acquisisce la capacità di usare carte legge, che possono aggiungere leggi, e carte anti-legge, che possono annullare le leggi che sono già in vigore.
 
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|gr||88%|data=}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|mc||87/100|data=}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Edge (rivista)|Edge]]||7/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Electronic Gaming Monthly]]||9/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]||34/40}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Game Informer||9,5/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameNOW]]||10/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]||8,2/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||9/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo World Report||7,5/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|RPGFan||8,1/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[X-Play]]||4/5}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Final Fantasy Tactics Advance'' ha venduto oltre {{formatnum:440000}} copie durante il suo anno di uscita in Giappone, con quasi {{formatnum:225000}} unità vendute solo nella prima settimana. Entro il 6 agosto 2004, più di 1 milione di unità del gioco furono vendute in Nord America e in Europa. Solo negli Stati Uniti, il gioco ha venduto {{formatnum:660000}} copie e guadagnato 22 milioni di dollari entro l'agosto del 2006. Durante il periodo tra gennaio 2000 e agosto 2006, è stato il 40° gioco più venduto per Game Boy Advance, Nintendo DS o PlayStation Portable in quel territorio.