Bulgur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
== Preparazione <ref name="valf_Come">{{Cita web |titolo=Come cuocere il bulgur, il grano spezzato dalle origini antiche |sito=Valfrutta |accesso=28 agosto 2019 |url= https://www.valfrutta.it/magazine/come-cuocere-il-bulgur-grano/ |lingua=it }}</ref><ref name="ilgi_Come">{{Cita web |titolo=Come Cucinare il Bulgur: 2 ricette facili e veloci |sito=Giornale del cibo |accesso=28 agosto 2019 |url= https://www.ilgiornaledelcibo.it/come-cucinare-il-bulgur/ |lingua=it }}</ref>==
[[File:Bulgur_kaynatma.jpg|thumb|right|Bollitura del burgul in un villaggio turco]]
Il bulgur precotto deve essere messo in ammollo in acqua per 20-30 minuti per farlo reidratare, poi deve essere messo a cuocere in una quantità d'acqua pari al doppio del suo volume
Il bulgur crudo, non essendo stato precotto, non ha bisogno di essere reidratato e quindi non deve essere messo in ammollo prima della cottura. Va direttamente cotto in acqua per 10 minuti circa. Il bulgur crudo, non avendo subito i processi di germogliazione, precottura ed essiccazione, durante la cottura assorbe più acqua e acquista più volume, con i granellini che rimangono ben separati tra di loro; si consiglia pertanto di cuocerlo con una parte di bulgur in 2,5 parti di acqua.
|