5535 Annefrank: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: urlmorto |
aggiornato |
||
Riga 5:
|immagine = Asteroid 5535 Annefrank.jpg
|didascalia = 5535 Annefrank ripresa dalla [[sonda Stardust]] nel 2002 da una distanza di circa 3300 km
|data = 23 marzo
|scoperta_autore = [[Karl Wilhelm Reinmuth]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative ={{DP|1942 EM|}}, {{DP|1978 EK|6}}, {{DP|1986 TV|14}}, {{DP|1991 BO|2}}
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459400,5<br />5 luglio 2021
|semiasse_maggiore = {{M|330955024|ul=km}}<br />{{M|2,
|eccentricità = 0,0635065▼
|periastro = {{M|309742028|u=km}}<br />{{M|2,0704681|u=UA}}
|nodo_ascendente = 120,67640°▼
|afastro = {{M|352168019|u=km}}<br />{{M|2,3540643|u=UA}}
|argomento_perielio = 8,35749°▼
|periodo_orbitale=1201,86 [[giorno|giorni]]<br />(3,29 [[anno giuliano|anni]])
|anomalia_media = 325,87836°▼
|ultimo_perielio = 29 settembre 2020
|prossimo_perielio = 14 gennaio 2024
|diametro_med = {{M|4,8|u=km}}
|dimensioni = 6,6 × 5,0 × 3,4 km<ref name=Duxbury2004/>
▲|inclinazione_orbita_su_eclittica = 4,24619°
▲|par_Tisserand_J = 3,650
▲|magn_ass = 14,2
|classe_spettrale=S<ref name=Duxbury2004/>
}}
'''5535 Annefrank''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa {{M|4,8|u=km}}. Scoperto nel 1942, presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|2,2122662|ul=UA}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0640963, inclinata di 4,24847° rispetto all'[[eclittica]].
L'asteroide è dedicato ad [[Anna Frank]], morta nel [[campo di concentramento di Bergen-Belsen]], autrice del [[Diario di Anna Frank|diario]] pubblicato postumo dal padre.<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>▼
La [[sonda Stardust]], il 2 novembre
▲L'asteroide è dedicato ad [[Anna Frank]], morta nel [[campo di concentramento di Bergen-Belsen]], autrice del [[Diario di Anna Frank|diario]] pubblicato postumo dal padre.
== Note ==
Riga 39 ⟶ 44:
* {{cita web |lingua=en |autore=Bill Allen |titolo=Stardust 5535 Annefrank Flyby |data=27 giugno 2003 |editore=Columbine, Inc. |url=http://www.hohmanntransfer.com/top/stardust/5535.htm |accesso=22 ottobre 2011 |dataarchivio=27 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927091005/http://www.hohmanntransfer.com/top/stardust/5535.htm |urlmorto=sì }}
{{Asteroide
{{Esplorazione degli asteroidi}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1942]]▼
[[Categoria:Asteroidi Augusta|Annefrank]]
[[Categoria:Asteroidi di tipo S|Annefrank]]
▲[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1942]]
[[Categoria:Anna Frank]]
|