Appendicite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Raggi X: urlmorto
Ho corretto un errore. Segno dello psoas
Riga 107:
* [[segno di Blumberg|Manovra di Blumberg]]. Questa manovra consiste nel poggiare delicatamente le dita della mano sulla parete addominale del paziente affondandola gradualmente (prima fase) e sollevandola poi di colpo (seconda fase). Si dice positiva se il dolore che il paziente avverte durante la prima fase della manovra e che è modesto, nella seconda fase aumenta di intensità diventando violento.
* [[Manovra di Rovsing]]. Con le dita e il palmo della mano si esercita una pressione sull'addome a livello della fossa iliaca sinistra. Quindi la mano viene spostata progressivamente verso l'alto a comprimere il colon discendente. Se la manovra evoca dolore nella fossa iliaca destra si dice positiva ed è un segno, incostante, di appendicite acuta.
* [[psoas|Manovra dello psoas]]. InIl questopaziente casogiace lain pressionedecubito vienesinistro esercitata(o, inalternativamente, corrispondenzaprono), dellae fossasi iliacava destraad mentreiperestendere contemporaneamentela vienecoscia sollevato lsull'arto del pazienteanca, a ginocchio rigido., Questamettendo manovrain comportatensione lo psoas (la contrazionecui delnormale muscolofunzione psoasinterviene chenella aflessione suadella voltacoscia). premeQuesta sulmanovra ciecocausa edolore sullse c'appendice.è Seappendicite, l'organoe in particolare è infiammatoindice ladella manovralocalizzazione suscitaretrocecale doloredell'appendice.
* Pressione su punti specifici. La pressione in corrispondenza del [[punto di McBurney]] è dolorosa in caso di appendicite acuta. Quella nello [[scavo del Douglas]], raggiungibile nella donna con una esplorazione vaginale e nel maschio con quella rettale, suscita dolore vivo in caso di peritonite.