Maurice Chevalier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: ca:Maurice Chevalier
fix immagine + luogo morte
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 1 gennaio
|AnnoMorte = 1972
Riga 12:
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = . Celeberrimo interprete francese di ''[[musical]]'' cinematografici negli [[anni 1920|anni venti]] e [[anni 1930|trenta]], è stato una sorta di [[Fred Astaire]] d'Oltralpe
|Immagine = Maurice Chevalier.JPG
|ExtImmagine = JPG
|Didascalia = Maurice Chevalier, foto del 1920 circa
|Premio1 = Oscar
Riga 20 ⟶ 19:
|AnnoPremio1 = 1959
}}
 
<!--
'''Maurice Chevalier''' ([[Parigi]], [[12 settembre]] [[1888]] - [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1972]]), celeberrimoCeleberrimo interprete francese di ''[[musical]]'' cinematografici negli [[anni 1920|anni trentaventi]] e [[anni 1930|trenta]], Maurice Chevalier è stato una sorta di [[Fred Astaire]] d'Oltralpe.
 
-->
==Biografia==
Debuttò nei ''caf<nowiki>'</nowiki>conc<nowiki>'</nowiki>'' (caffè concerto) di ''Ménilmuche'' ([[Ménilmontant]]) alla fine del [[XIX secolo]]. Fu dopo la [[Prima guerra mondiale]] che [[Mistinguett]] lo scoprì e lo fece diventare suo ''partner''. Da quel momento in poi, impersonò il personaggio di un ''[[dandy]]'' frivolo che parla con accento suburbano che riesce a mantenere anche parlando, perfettamente, inglese. Il [[fonografo]] riportò i successi conseguiti sulla scena con varie [[rivista|riviste]] ed [[operetta|operette]]. ''Valentine'' e ''Dans la vie faut pas s'en faire'' sono alcuni dei trionfi degli [[anni 1920|anni venti]].
Riga 94 ⟶ 93:
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons=Maurice Chevalier|etichetta=Maurice Chevalier}}
 
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Golden Globe alla carriera|Chevalier, Maurice]]
 
[[bg:Морис Шевалие]]