Synfig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento della voce |
|||
Riga 34:
== Caratteristiche ==
Come una vera applicazione front-end e back-end, è possibile progettare l'animazione nel front-end, ''Synfig Studio'', e renderla in un secondo momento con il backend, ''Synfig Tool'', su un altro computer (potenzialmente più veloce) senza un display grafico collegato. Il rendering incrementale e parallelo con Synfig Tool è supportato da alcuni software di gestione della render farm open source, come RenderChan.
[[File:Epicyclic gearing animation.svg|alt=Esempio di animazione vettoriale (SVG)|miniatura|Esempio di animazione vettoriale (SVG)]]
L'obiettivo degli sviluppatori è creare un programma in grado di produrre "animazione di qualità cinematografica con meno persone e risorse"<ref>{{cite web|url=http://synfig.org/|title=Synfig Studio :: Home}}</ref>. Il programma offre un'alternativa al manuale interpolazione in modo che l'animatore non deve disegnare ogni fotogramma<ref name="brighthub">{{cite web|last1=Bowen|first1=Ronda|title=Top 5 Low-Budget and Free Flash Editors|url=http://www.brighthub.com/internet/web-development/articles/73998.aspx|website=Brighthub.com|publisher=Bright Hub Inc.|access-date=7 February 2015|date=13 March 2011}}</ref>.
| |||