Roberto Frassetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
 
== Biografia ==
[[File:M.T.M. National War Museum Malta 01.jpg|thumb|left|Lo M.T.M. conservato presso il National War Museum di Malta.]]
Nacque a [[Napoli]] il 25 novembre [[1917]]. Nel [[1937]] diventò [[allievo ufficiale]] alla [[Accademia Navale|Regia Accademia Navale]] di [[Livorno]], [[corso Alcione]], uscendone nel il 4 giugno 1940 con il grado di [[aspirante guardiamarina]] per imbarcarsi, subito dopo l'inizio delle operazioni belliche contro la [[Francia]] e la [[Gran Bretagna]], sulla [[nave da battaglia]] ''[[Duilio (nave da battaglia 1913)|Caio Duilio]]''.<ref name=A6p238/> Divenne guardiamarina il 13 gennaio 1941. Nello stesso anno venne accolta la sua domanda di far parte della [[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)|Xª Flottiglia MAS]] di [[La Spezia]] quale operatore dei [[Barchino esplosivo|barchini esplosivi]].<ref name=A6p238/> Nel giugno del [[1942]] venne promosso [[sottotenente di vascello]], e superato il duro periodo di addestramento partecipò allo [[Attacco a Malta|sfortunato tentativo di forzamento]] della [[base navale]] inglese di [[La Valletta]] ([[Malta]]) condotto nella notte dal 25 al 26 luglio 1941, nel quale si portò con il suo mezzo all'attacco delle ostruzioni, riportando gravi lesioni alla [[colonna vertebrale]] per l'effetto degli scoppi ravvicinati degli altri mezzi italiani, anch'essi colpiti dal fuoco inglese.<ref name=A6p238/>