Elliptic Curve Digital Signature Algorithm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ilmiomantra (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
In [[crittografia]], l''''Elliptic Curve Digital Signature Algorithm '''('''ECDSA''') offre una variante del [[Digital Signature Algorithm]] (DSA) usando la [[crittografia ellittica]].
Fu proposto la prima volta nel 1992 da Scott Vanstone. Nel 1998 è diventato uno standard [[ISO]] (ISO 14888), nel 1999 è stato accettato come standard [[ANSI]] (ANSI X9.62) mentre nel 2000 è diventato uno standard [[IEEE]] (IEEE P1363 2)<ref>{{Cita web|url=http://www.di.unisa.it/~ads/corso-security/www/CORSO-0001/ECC/index.htm|titolo=Crittosistemi basati su curve ellittiche|sito=www.di.unisa.it|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
== Dimensioni della chiave e della firma in confronto al DSA ==