Tele System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Storia |
||
Riga 40:
Nel 2007, Tele System entra nel mercato dei [[navigatore satellitare|navigatori satellitari]], con il modello Navigatore TS8.2PND.<ref>{{cita news|autore=L. Briotti|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/21/telesystem-entra-nel-mercato-dei-navigatori-satellitari.html?ref=search|titolo=TeleSystem entra nel mercato dei navigatori satellitari hitech|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=21 maggio 2007|p= 24|accesso=8 marzo 2021}}</ref> L'azienda è in piena espansione e nel 2009 realizza il fatturato più alto di sempre, di 183,5 milioni di euro, ed un utile di 8,6 milioni.<ref>{{cita libro | autore= | titolo=Le principali società italiane (2010) | anno= 2010| editore=R&S-Mediobanca | p=116}}</ref> Nel 2010, l'azienda presenta il modello HybridBLOBbox, un decoder DTT Full HD multifunzione, che consente la connessione a [[Internet]] e la [[videoregistrazione]] dei programmi televisivi.<ref>{{cita news|autore=F. Tarissi|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/10/tele-systems-il-decoder-all-in-one.html?ref=search|titolo=Tele Systems, il decoder all in one che può registrare le trasmissioni tv|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=10 maggio 2010|p= 34|accesso=8 marzo 2021}}</ref>
Nel 2016, Tele System lancia un innovativo decoder DTT dalle dimensioni compatte da installare sui televisori non abilitati agli standard [[DVB-T2]] e [[
Nel 2021, l'azienda aderisce alla [[Hybrid Broadcast Broadband TV]] (Hbb TV).<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://www.monitor-radiotv.it/w/amazon-discovery-tele-system-digital-aderiscono-allassociazione-hbbtv/|titolo=Amazon, Discovery, TELE System Digital aderiscono all’Associazione HbbTV|pubblicazione=Radio & Television Monitor|data=23 febbraio 2021|accesso=8 marzo 2021}}</ref>
|