Rossino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 119143656 di Ciaolisa (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 25:
== Storia ==
Rossino fu sempre legata al territorio bergamasco, infatti già lo statuto di Bergamo dell 1331 legava il territorio alla ''facta'' di Porta Sant’Alessandro, in particolare era parte della [[Valle San Martino]], dove era già inclusa nel 1435, come si può leggere dagli statuti della Val San Martino. Il comune , durante il dominio della [[Repubblica di Venezia]] fu retto da un console e da due sindaci, eletti dal consiglio generale; la popolazione era contenuta infatti nel XVI secolo contava 265 abitanti e alla fine del XVIII secolo ne contava solo 390. Con l'arrivo dei francesi il comune di
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|