Proto martire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink al titolo della voce)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 35:
 
Le reliquie di Proto sono tuttora conservate assieme a quelle degli altri due nella cripta della [[Basilica di San Gavino|basilica a Porto Torres]] a loro dedicata. Ne parla nel Quattrocento il vescovo [[Antonio Cano]] in uno dei primi poemetti in [[lingua sarda|sardo]], ''Sa Vitta et sa Morte, et Passione de sanctu Gavinu, Prothu et Januariu''.<ref>[http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=114625 sardegnadigitallibrary.it]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Antonio Cano, ''Sa Vitta et sa Morte, et Passione de sanctu Gavinu, Prothu et Januariu'', 2002, Centro di Studi Filologici Sardi, CUEC
 
== Voci correlate ==
 
* [[Chiesette di San Gavino a mare e Santu Bainzu ischabizzaddu]]
* [[Basilica di San Gavino, San Proto e San Gianuario]]
* [[San Gavino]]
* [[Gianuario diacono]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Antonio Cano, ''Sa Vitta et sa Morte, et Passione de sanctu Gavinu, Prothu et Januariu'', 2002, Centro di Studi Filologici Sardi, CUEC
 
== Collegamenti esterni ==