Progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Voce su un videogioco: Nascondo contenuto e inserisco link a modello di voce
Riga 57:
 
=== Voce su un videogioco ===
{{vedi anche|Wikipedia:Modello di voce/Videogioco}}
Per sapere come realizzare una voce dedicata a ununo specifico videogioco, consulta il [[ProgettoWikipedia:Videogiochi/Modello di voce per videogiochi/Videogioco|modello di voce]]. Qui di seguito si ricordano solo alcuni punti fondamentali.
<!--Dovete inserire la '''tabella {{tl|Videogioco}}''' in ogni voce che tratta di uno specifico videogioco. Se è troppo complicato, segnalate la voce con {{tl|Tmp|Videogioco}} e qualcun altro la inserirà. La tabella contiene numerosi parametri, ma quelli che più comunemente servono sono:
<nowiki{Videogioco</nowiki>
<nowiki>|nome gioco=</nowiki>
<nowiki>|nome originale=</nowiki>
<nowiki>|sviluppo=</nowiki>
<nowiki>|pubblicazione=</nowiki>
<nowiki>|serie=</nowiki>
<nowiki>|anno=</nowiki>
<nowiki>|data=</nowiki>
<nowiki>|genere=</nowiki>
<nowiki>|tema=</nowiki>
<nowiki>|modi gioco=</nowiki>
<nowiki>|piattaforma=</nowiki>
<nowiki>|tipo media=</nowiki>
<nowiki>|distribuzione digitale=</nowiki>
<nowiki>|età=</nowiki>
<nowiki>|periferiche=</nowiki>
<nowiki>|preceduto=</nowiki>
<nowiki>|seguito=</nowiki>
<nowiki>}}</nowiki>
 
SeSi inizia con la tabella {{tl|Videogioco}} che tra l'altro, se correttamente compilata, inserirà da solosola le [[aiuto:categorie|categorie]] relativeimportanti. aSe ''serie'',è ''sviluppatore/i'',troppo ''editore/i''complicato, ''annoscrivete disolo prima{{tl|Tmp|Videogioco}} pubblicazione'',e ''genere/i'',qualcun ''tema/i''altro ela ''piattaforma/e'' del videogiocoinserirà.
 
La voce vera e propria dovrebbe cominciare con un incipit che ne riassuma brevemente le informazioni principali, per esempio:
:'''''Nomedelgioco''''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto]], ...
Nell'introduzione vanno elencati anche i dettagli essenziali: segenere, ''fa parte di una serie''argomento, chi lo ha ''sviluppato'', chi lo ha ''pubblicato'' e ''quando'', se ha ''correlazioni particolari'' con altri videogiochi.
 
Le prime e più comuni sezioni sono:
:'''==Trama=='''
Riassunto della trama del videogioco. Non deve essere eccessivamente dettagliato, e non devono essere evitati eventuali ''spoiler'' (vedi [[Wikipedia:Trama]]).
Riga 89 ⟶ 72:
In questa sezione viene descritto il funzionamento generale del gioco.
 
In seguito possono essere inserite altre sezioni particolari, se disponete di altre informazioni supportate da fonti.
 
Ricordate di scrivere in maniera neutrale e di spiegare le cose per chi non conosce il gioco, non per chi è già esperto. È necessario utilizzare la terza persona. Non devono essere inserite frasi informali o che esprimono una visione personale di chi scrive:
Riga 97 ⟶ 80:
 
Non vanno riportati lunghi elenchi di livelli, missioni, ambientazioni, armi, personaggi o nemici vari: limitate tali liste, cercando di offrire invece brevi paragrafi che descrivano gli argomenti in maniera generale.
 
Un'eventuale esposizione delle valutazioni e delle considerazioni sul gioco espresse da aggregatori di recensioni, testate giornalistiche specializzate e riferimenti autorevoli può essere corredata dal [[Template:Valutazioni videogioco]].
 
'''Nota''': Molto spesso viene erroneamente usata la parola ''[[:wikt:rilasciato|rilasciato]]'', a causa del [[falso amico]] inglese ''release'', dal quale spesso si traduce. In questi casi è preferibile utilizzare i più corretti "pubblicato/i/a/e", "distribuito/i/a/e" o la più semplice forma attiva "uscito/i/a/e".-->
 
=== Voce su personaggi ===