Castel Cellesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Rimuovo aggettivo inappropriato
Riga 21:
}}
 
'''Castel Cellesi''' è un bellissimo villaggio situato nel punto d'incontro tra [[Toscana]], [[Umbria]] e [[Lazio]] settentrionale ([[Tuscia]])<ref>Castel Cellesi infatti è a 27 km dall'Oasi WWF di Alviano (TR), a 43 km da Amelia (TR), a 46 km da Tuscania (VT), a 52 km da Todi (PG), a 70 km da Tarquinia (VT), a 81 km dalla Cascata delle Marmore (TR), a 101 km da Assisi (PG), a 150 km da Siena, a 160 km dall'Aeroporto Internazionale di Fiumicino (RM) e a 190 km da Firenze.</ref>, all'interno di un vasto territorio a bassa antropizzazione, fatto di altopiani, vallate, dirupi, ruscelli, zone rurali, boschi. Oggi costituisce una [[frazione geografica|frazione]] del [[comune]] di [[Bagnoregio]], in [[provincia di Viterbo]]. Conta approssimativamente 4 abitanti, di cui una trentina stranieri del nord Europa<ref>http://www.lastradabagnoregio.it/public/lastrada/img/pdf/pag59.pdf</ref>: la cifra varia giacché pochi castellani lavorano in paese, e Roma attrae per le sue possibilità lavorative, mentre diversi sono i casi di pensionati che si ritirano nel borgo acquistando un immobile a poco prezzo.
Nonostante il nome, nel borgo non è presente alcun castello, ma è la disposizione stessa delle case, conchiusa in sé stessa originariamente, a dare l'idea della presenza di un castello.