Chris Benoit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo ai" |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 82:
==== World Heavyweight Champion (2004–2005) ====
Benoit riesce però a tramutare tutta la rabbia e la tensione in forza e motivazione. Nel 2004 avviene la tanto attesa svolta: Chris riesce a vincere la [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], la famosa rissa fra trenta uomini in cui entra per primo (su decisione di Paul Heyman), resistendo per l'incredibile tempo di 61 minuti e 34 secondi e stabilendo il record di permanenza sul ring. Successivamente sceglie di passare al roster di Raw e, in qualità di vincitore della Royal Rumble, ottiene il match per il titolo del mondo nel ''main event'' di [[WrestleMania XX]], il maggior evento del pro-wrestling, in programma il 14 marzo presso il [[Madison Square Garden]], in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Match]] con Triple H, il campione, e Shawn Michaels.<ref>{{cita web | url=http://www.tuttowrestling.com/wrestlemania2004.html | titolo=WWE WRESTLEMANIA XX New York City, NY - 14 marzo 2004 | accesso=14 settembre 2008 | urlmorto=sì }}</ref>
In un match che passerà alla storia come uno dei più spettacolari e combattuti di tutti i tempi, riuscirà a vincere il titolo, facendo cedere Triple H alla ''Crippler Crossface''. Dopo diciotto anni di sacrifici, lacrime e sudore, il sogno di Benoit diventa realtà, e in uno dei momenti più emozionanti degli ultimi anni, dopo il match Chris abbraccia a centro ring l'amico e [[WWE Championship|WWE Champion]] Eddie Guerrero. Il regno da campione di Benoit continua sconfiggendo di nuovo HHH e HBK nel rematch di Wrestlemania programmato nell'ambito di [[Backlash (2004)|Backlash]], svoltosi nella sua città natale di [[Edmonton]]. La sera seguente a Raw conquisterà le cinture di coppia con il connazionale [[Edge (wrestler)|Edge]], diventando detentore di due cinture contemporaneamente.
|