ClassTV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
L'emittente è nata nel [[2003]]<ref>{{cita web|url=http://www.classeditori.com/storia.asp|titolo=Chi siamo|editore=ClassEditori|accesso=29 maggio 2012}}</ref> con il nome di '''Class News''' come rete [[all-news]] e di approfondimento dedicato al [[Target (media)|target]] 35-60 anni. {{cn|Class News ha vinto la graduatoria del 2008 dell'[[AGCOM]] del 40% della capacità trasmissiva.}}
Il 6 settembre [[2010]] il logo del canale si trasforma e reca la denominazione di '''Class News Msnbc''', denominazione aggiornata anche nella [[Guida elettronica ai programmi|EPG]] di Tivù, nella quale il 2 maggio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25911|titolo=Class Tv Msnbc si rinnova e lancia il nuovo palinsesto con serie tv, film e fiction|editore=Digital-Sat|autore=Giorgio Scorsone|data=2 maggio 2011|accesso=29 maggio 2012}}</ref> l'emittente cambia nuovamente il nome in '''Class
{{cn|Il 13 giugno [[2013]], c'è un ulteriore cambio di nome: la rete si trasforma in '''ClassTV''' perché non è più semigeneralista bensì [[Televisione generalista|generalista]] a tutti gli effetti: il palinsesto spazia dai notiziari ai telefilm, dal cinema ai documentari, dai programmi d'inchiesta alle rubriche di [[Coming Soon Television]], dai reportage ai docu-reality, dalla divulgazione all'approfondimento, dai programmi scientifici a quelli di attualità.}}
|