Scheduler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
c'è ancora molto da sistemare |
m Sostituito "a sua volta" con "a loro volta", in quanto ci si riferisce ai "criteri" |
||
Riga 16:
===''Scheduler'' a breve termine del processore (''dispatcher'')===
È un componente fondamentale dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[multitasking|multiprocesso]], e sicuramente l'esempio più diffuso e critico di ''scheduler''. È in grado di far eseguire, al [[processore]] di un [[computer]], attraverso l'omonima operazione di scheduling, più [[processo (informatica)|processi]] (''task'') concorrentemente attraverso varie politiche di scheduling. Esso rappresenta dunque il gestore del multitasking attraverso criteri di assegnazione delle risorse di memorizzazione/elaborazione ai vari processi
Generalmente infatti [[computer]] con un [[processore]] sono in grado di eseguire un
Ci sono vari modelli di schedulazione:
|