James Angleton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cunibertus (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 18:
== Biografia ==
=== Origini e formazione ===
Nato nell'[[Idaho]] da James Hugh Angleton, ufficiale di cavalleria, e da Carmen Mercedes Moreno, messicana, si trasferì con la famiglia negli [[Anni 1930|anni trenta]] in [[Italia]], dove il padre diresse la filiale dell'azienda americana [[NCR Corporation|NCR]]. Questa esperienza gli permise di d'imparare l'italiano e di d'interessarsi quindi in seguito alle vicende del Paese. Dopo aver completato gli studi con la [[Malvern Preparatory School]] e le università di [[Università Yale|Yale]] e [[Università di Harvard|Harvard]], fu subito arruolato nell'[[Office of Strategic Services]] (OSS). Durante il primo periodo della [[seconda guerra mondiale]], dal 1941 al 1943, servìprestò servizio a [[Londra]] presso il [[Secret Intelligence Service]] britannico, al [[controspionaggio]] e al servizio decrittazione. In particolare ebbe un ruolo attivo nella [[Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)|battaglia dell'Atlantico]].
 
=== La partecipazione alla seconda guerra mondiale ===