Curry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 119285419 di Peppinou (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 14:
| calorie =
}}
Il '''''curry'''''
La parola "curry" può riferirsi a una moltitudine di miscele, in uso principalmente nel [[sud-est asiatico]], meno note con i loro nomi specifici, di cui il più diffuso è il ''green curry'' o ''kaeng khiao wan'' thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di [[Ocimum|basilico]]. Molto comuni sono anche il ''kaeng kari'' o curry giallo, ''kaeng phet'' o [[curry rosso]], curry diabolico in uso a [[Singapore]] e [[Malacca]] (con [[Aleurites moluccanus|noce indiana]] e ''[[Alpinia (botanica)|galangal]]''), ''Prik khing curry'' di tradizione cino-thailandese, il [[curry massaman]] o ''nam phrik kaeng massaman'', il [[curry giapponese]] o ''karē'', e molti altri che oltre o in sostituzione degli ingredienti del curry indiano possono contenere [[Cymbopogon|citronella]], [[scalogno]], [[Coriandrum sativum|coriandolo]], [[peperoncino]], [[cumino]] e altre spezie o essenze.
|