Committente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
|||
Riga 1:
{{L|diritto|dicembre 2014}}
{{S|voci comuni}}
Il '''committente''' è la figura che commissiona un [[lavoro]], indipendentemente dall'entità o dall'importo.
Esso può essere una [[persona fisica]] oppure una [[persona giuridica]] (come ad esempio un [[ente (diritto)|ente]]). In ambito giuridico un committente può essere definito ''mandante'' se stipula un contratto detto [[mandato]] che vincoli il ''mandatario,'' ovvero il ricevente dell'accordo, a eseguire attività per conto del committente stesso. Questo accade ad esempio quando un'azienda ingaggia un [[agente di commercio]] per promuovere i propri prodotti, siano essi beni o servizi.
Riga 15:
* è incaricato da una amministrazione (nella sua qualità di funzionario) in caso di [[opera pubblica]].
* commissiona un [[programma (informatica)|programma]] informatico
== Italia ==
|