David Otunga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
Dopo vari contrasti con il leader del [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] [[Wade Barrett]], Otunga e gli altri compagni si ribellano nella puntata di Raw del 6 dicembre, lanciando un ultimatum al capo della stable: o farà riassumere John Cena oppure sarà fuori dal Nexus. Nella puntata di Raw del 13 dicembre, Wade Barrett riassume John Cena che combatte subito contro David Otunga, sconfiggendolo in circa tre minuti. Nella stessa sera il Nexus che sembrava voler tradire Wade Barrett invece tradisce Otunga che da quanto abbiamo visto è fuori dalla stable del Nexus. David Otunga si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a [[John Cena]]; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. Dopo l'aggressione, CM Punk arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che [[Stu Bennett|Wade Barrett]] dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable.
 
Nella puntata di Raw del 10 gennaio 2011, Otunga dimostra di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da [[Phil Brooks|CM Punk]] resistendo all'infortunio dopo un attacco di [[Paul Wight|Big Show]]. Otunga partecipa alla [[Royal Rumble]] ma viene eliminato da [[John Cena]].Nella puntata di Raw del 7 marzo, viene sconfitto da [[Randy Orton]] e in seguito fatto oggetto del Punt Kick, che lo mette in lista infortunati.
 
Otunga torna a Raw l'11 aprile attaccando [[Randy Orton]] insieme ai compagni [[JoeCurtis HennigAxel|Michael McGillicutty]] e [[Barri Griffiths|Mason Ryan]]. Nella puntata di Raw del 16 maggio, Otunga e Michael McGillicutty sconfiggono in un tag team match [[GlennKane Jacobs(wrestler)|Kane]] & [[Big Show]] grazie allo schienamento di McGillicutty su Kane. A seguito di questa vittoria, i due ottengono una title shot per i titoli di coppia che riescono a conquistare il 23 maggio a Raw. Otunga si laurea così per la seconda volta, Tag Team Champion. Farà poi coppia con McGillicutty e Raw e a Superstars e affronterà [[John Cena]] in un 2 on 1 Handicap Match, vinto dal bostoniano.
 
Nella puntata di Raw del 1º agosto, il Nexus si scioglie quando Otunga e McGillicutty adottano una loro theme song, titantron e si presentano senza fascia con il logo "N". Nella stessa puntata sconfiggono [[Zack Ryder]] & [[Santino Marella]] in un match valevole per i [[WWE Tag Team Championship|titoli di coppia]]. Il 16 agosto, a Raw, Otunga & McGillicutty perdono un match di coppia contro [[Evan Bourne]] & [[Kofi Kingston]]. Continuerà a far coppia con McGillicutty per un altro mese, iniziando una breve faida con [[Jerry Lawler]], che si chiuderà in favore del telecronista di Memphis.
Riga 75:
 
==== Consulente legale (2012–2014) ====
Nell'edizione di Raw successiva a SummerSlam, Otunga fa il suo ritorno a Raw parlando con la General Manager AJ, offrendogli la sua protezione come aveva fatto con Laurinaitis. AJ rifiuta e lo mette in un match contro [[Big Show]], contro il quale David perde. Successivamente, inizierà una faida con [[Sheamus]], in una storyline dove Otunga faceva valere le sue abilità di avvocato per proibire il Brogue Kick dell'irlandese, ritenuta una mossa pericolosa. Alla petizione, si aggiunge anche [[Alberto Del Rio]] e i due combatteranno in coppia per un breve periodo, arrivando ad affrontare anche i campioni di coppia [[GlennKane Jacobs(wrestler)|Kane]] e [[Daniel Bryan]] in un match comunque senza cinture in palio.
 
Alle [[Survivor Series]], Otunga sostituisce Cody Rhodes nel Team Ziggler e il Team Ziggler sconfigge il Team Foley. A Superstars e a Raw, inizierà una faida con [[The Great Khali]] e l'indiano arbitrerà il suo match a Superstars contro [[Brodus Clay]], aiutando il Funkasaurus a vincere e si affronteranno nell'edizione di Raw dedicata agli Slammy Awards, con l'indiano che trionfa. Alla [[Royal Rumble]], entra con il numero 9, ma viene eliminato da [[Sheamus]].