Francesco Colzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicknak (discussione | contributi)
Sistemo
Riga 34:
L'intera città partecipò a questo terribile dramma, a testimonianza dello spessore che Francesco Colzi aveva raggiunto grazie alla sua grande abnegazione durante la sua pur breve ma proficua carriera di professore e [[chirurgo]].<ref>Tonelli, "I Protagonisti Della Chirurgia Fiorentina", op.cit., p. 132.</ref>
 
Dopo la sua morte vennero innalzati due monumenti dedicati a lui: uno [[Pieve a Nievole]], e un busto marmoreo a [[Tizzana]].
 
Del 1908 il busto in bronzo della scultrice [[Idalia Albertini]] per [[Monsummano Terme]].<ref>{{cita libro|autore=Alfonso Panzetta|wkautore=Alfonso Panzetta|titolo=Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento|città=Torino|editore=Ad Arte|anno=2003|volume=1|isbn=88-89082-00-3|pagina=24}}</ref>
 
== Contributo all'evoluzione della chirurgia ==