Energit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 29:
Nel [[2006]] il 51 % delle quote azionarie vengono cedute alla multinazionale ATEL, l’anno successivo il gruppo svizzero prenderà totalmente il controllo di Energit acquisendo il 100% delle quote azionarie e cedendo gli asset di telefonia e internet all’azienda sarda [[Tiscali]]<ref name="Tiscali">{{cita web|url=https://www.hostingtalk.it/tiscali-acquisisce-areaserver-divisione-internet-di-energit_-c0000018H/|titolo=Tiscali acquisisce Areaserver, divisione internet di Energit|accesso=10 dicembre 2020}}</ref>.
Nel [[2009]] avviene la fusione societaria tra ATEL e l’operatore francese [[
Nel 2012 ALPIQ cede il 100% delle quote<ref name="alpiqcede">
Riga 54:
{{portale|aziende|energia}}
[[Categoria:Produttori italiani di energia elettrica
[[Categoria:Distributori di gas italiani]]
|