Museo del Louvre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta fonte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
le origini del palazzo del louvre non erano ben descritte
Riga 44:
La Potter ipotizza che il Re [[Filippo II di Francia|Filippo II]] abbia parlato della costruzione chiamandola ''L'Œuvre'' (in [[Lingua francese|francese]] ''il capolavoro''), perché era il palazzo più grande di Parigi nel [[XII secolo]].
 
In ogni caso, una struttura che serviva da fortezza fu edificata tra il [[1190]] e il [[1202]] sotto il regno di Filippo II, allo scopo di difendere Parigi dalle incursioni [[Normanni|normanne]].<ref name="Edwards"/><ref name="Pitt">{{Cita libro |autore=Alexandre Gady; Pitt, Leonard |titolo=Walks Through Lost Paris: A Journey Into the Heart of Historic Paris |url=https://archive.org/details/isbn_9781593761035 |editore=Shoemaker & Hoard|anno=2006 |pp=[https://archive.org/details/isbn_9781593761035/page/112 112],&nbsp;113|isbn=1-59376-103-1}}</ref> Non è certo se si trattasse proprio del primo edificio innalzato in quel punto, anche se alcune fonti del tempo si riferiscono al primo Louvre come alla "''Nuova Torre''", che indicherebbe che in precedenza (tra cazzi e culi eluli asosa) esistesse una "''Vecchia Torre''".<ref name="Miltoun"/><ref name="Edwards"/> L'unica parte tuttora rimasta di quell'edificio sono le [[Fondazioni|fondamenta]] dell'angolo sud-orientale del palazzo.<ref name="Potter"/><ref>{{cita web|url = http://www.louvre.fr/en/routes/palace-museum|titolo = From Palace to Museum, 800 Years of History|editore = Musée du Louvre|accesso = 25 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402063551/http://www.louvre.fr/en/routes/palace-museum|dataarchivio = 2 aprile 2015|urlmorto = no}}</ref> In seguito la struttura venne ampliata, principalmente ad opera di [[Carlo V di Francia|Carlo V]] che nel [[1358]] fece costruire un muro difensivo attorno alla fortezza e trasformò il Louvre in una sontuosa residenza reale, anche sovrani di epoca successiva la utilizzarono come prigione .<ref name="Pitt"/>
[[File:Le Louvre - Aile Richelieu.jpg|thumb|L'Ala Richelieu del Louvre di notte.]]
[[Luigi IX di Francia|Luigi IX]] (San Luigi) e [[Francesco I di Francia|Francesco I]] fecero aggiungere rispettivamente una prigione sotterranea e un edificio collaterale.<ref name="Miltoun"/> Francesco fece inoltre ricostruire il Louvre secondo il progetto dell'[[architetto]] [[Pierre Lescot]]. Dopo la morte di Francesco, sopraggiunta nel [[1547]], il suo successore [[Enrico II di Francia|Enrico II]] mantenne il progetto dell'architetto e fece completare le ali occidentale e meridionale decorandole con i [[bassorilievo|bassorilievi]] di [[Jean Goujon]].<ref name="Structurae">{{lingue|fr|de|en}} {{Cita web |url=http://fr.structurae.de/structures/data/index.cfm?id=s0007378 |titolo=Palais du Louvre (1993) |accesso=21 gennaio 2008 |sito=Structurae Database |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110516134047/http://fr.structurae.de/structures/data/index.cfm?id=s0007378 |dataarchivio=16 maggio 2011 |urlmorto=no }}</ref>