Camera del popolo (Repubblica Democratica Tedesca): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
}}
 
La '''Camera del Popolo''' ({{tedescoin [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Volkskammer}}'') fu il [[parlamento]] unicamerale (dal [[1958]], quando si sciolse la ''[[Länderkammer]]'' - Camera dei Länder) della [[Repubblica Democratica Tedesca]]. Sin dalla fondazione nel [[1949]] e fino alle prime elezioni libere del 18 marzo 1990, tutti i membri della ''Volkskammer'' furono eletti su una lista controllata dal [[Partito di Unità Socialista di Germania]] (SED), chiamata [[Fronte Nazionale (Repubblica Democratica Tedesca)|Fronte Nazionale]]. Nonostante l'apparenza di un sistema multi-partitico, tutti i partiti all'opposizione furono effettivamente controllati dal dominante SED. Inoltre alcuni seggi venivano assegnati a varie organizzazioni di massa affiliate al SED, come la [[Freie Deutsche Jugend|Libera gioventù tedesca]].
 
[[Image:Bundesarchiv Bild 183-1987-1218-022, Berlin, 5. Volkskammertagung.jpg|thumb|Una seduta della ''Volkskammer'' nel 1987]]