Magneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri media: fix wlink |
m apro sezione "Altre versioni", con spunti da en.wiki |
||
Riga 75:
Si venne a sapere, però, che quello non era il vero Magneto, e che Xavier lo aveva sempre saputo.
I due, Magneto e Xavier, si trasferiscono sull'isola devastata di Genosha per aiutarne gli abitanti.
La difficoltosa opera di ricostruzione viene interrotta dalla notizia della follia della figlia di Magneto, la strega mutante Scarlet, la quale, vittima di un crollo nervoso, ha ucciso alcuni dei compagni del suo gruppo di supereroi, i [[Vendicatori]], i quali, per fermarla senza ucciderla, l'hanno fatta sprofondare in una sorta di trance.
Insomma, un'utopia molto simile a quella concepita dal padre, ma con una falla: alcuni eroi ricordano la realtà precedente, credono che la colpa sia di Magneto e attaccano la sua dimora.
Nello scontro che ne segue Magneto, che ha recuperato la memoria, infuriato per ciò che il figlio ha fatto usando il suo nome, lo uccide. Per la già provata psiche di Scarlet è troppo: riporta la realtà com'era prima, ma con una sostanziale differenza: la popolazione mutante è ora decimata. Molti hanno perso i propri poteri, compresi lo stesso Magneto, [[Quicksilver]] e [[Polaris (fumetto)|Polaris]].
Grazie all'essere noto come il Collettivo, Magneto ha recuperato i suoi poteri, così come Xavier e Polaris. Tuttavia, quando
== Altre versioni ==
{{vedi anche|Ultimate Magneto}}
La versione [[Ultimate Marvel|Ultimate ]] di Magneto ha un aspetto e poteri simili alla sua controparte classica ed è anch'esso a capo della Confraternita dei mutanti malvagi, ma ha un retroscena narrativo piuttosto diverso e contradditorio. Fin da subito è consapevole del suo legame di parentela con Quicksilver e Scarlet, la moglie deceduta si chiama Isabel (e non Magda), ha collaborato con [[Professor X|Xavier]] alla creazione della [[Terra selvaggia]], dichiara di aver perduto la famiglia durante l'[[Olocausto]] ma sostiene di provenire da una ricca famiglia, che potrebbe essere adottiva. Inoltre è lui il responsabile della paralisi di Xavier. Anche il carattere del personaggio differisce sostanzialmente, poiché è assai più tenebroso e cinico e usa metodi da terrorista rispetto al Magneto di [[Terra 616]].
▲Grazie all'essere noto come il Collettivo, Magneto ha recuperato i suoi poteri, così come Xavier e Polaris. Tuttavia, quando collettivo è esploso, sembrerebbe che Magneto sia stato ucciso. Probabilmente la sua morte è solo apparente.
{{finetrama}}
|