Baldur's Gate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
La storia ruota attorno ad un personaggio liberamente creato dagli stessi giocatori, ch'è un orfano allevato a Candlekeep, una sorta d'antica cittadella-biblioteca fortificata sita a sud della città di Baldur's Gate, assieme alla sua amica d'infanzia [[Imoen]] sotto la tutela del loro padre adottivo Gorion ed ha luogo contestualmente ad un funesto periodo di crisi cui pare esserne caduta l'intera Costa della Spada: la produzione di ferro, d'importanza vitale per la regione, s'è infatti del tutto fermata per qualche motivo misterioso e pertanto, datosi inoltre che qualunque altro materiale ferroso spedito nella regione dall'esterno per sopperirne la mancanza sembra essere misteriosamente vittima d'un immediato processo di deterioramento che li rende di conseguenza inservibili, orde di banditi e predoni della peggiore risma hanno preso ad infestarne le campagne alla ricerca spasmodica di qualsivoglia materiale che lo possa sostituire. Fatto ancor più strano poi è che, persino fin dentro le mura sicure di Candlekeep, dei gruppi di spietati mercenari hanno cominciato a prendere di mira lo stesso protagonista, evidentemente assoldati da qualcuno che ne desidera la morte.
 
Già allarmatiallarmato dunque da questo stato di cose i dueil giovaniprotagonista, dietro consiglio di Gorion, che sembra aver intuito qualcosa di tutta questa faccenda, decidonodecide dunque d'abbandonare la cittadella per recarvirecarsi in un nascondiglio segreto assieme al lorosuo tutore, dove lo stesso ligli promette che "spiegherà tutto". Fuoriusciti dalle mura cittadine non appena è calata la notte, i tredue subiscono quasi subito un'imboscata da parte di alcuni mercenari guidati da una misteriosa figura in armatura che ordina a Gorion di arrendersi in cambio della vita; dinanzi al deniego dell'uomo, scoppia una breve battaglia che vede però proprioGorion lamorire mortedopo diaver Gorionfatto scappare il suo figliastro e ucciso quasi tutti i nemici.
 
RiuscitiRiuscito però a darsi alla fuga dai loro aggressori, il protagonista viene raggiunto da Imoen e i duedecidono di incamminarsi insieme, trovanotrovando rifugio alla locanda di Braccio Amico, dove ci sono dei vecchi amici di Gorion, Khalid e Jahiera, pronti a prestarli soccorso. Una volta ripresosi, il nostro eroe parte dunque alla ricerca dell'assassino di Gorion e dei responsabili della crisi del ferro al seguito di questa sua nuova compagnia di guerrieri. Il gruppo si dirige perciò dapprima presso la parte meridionale della Costa della Spada dove, giungendo alla città di Nashkel, scopre che le miniere limitrofe sono state infestate da diversi coboldi. Perlustrando dunque le miniere vengono a capo della verità: un chierico di nome Mulahey, dietro mandato d'un certo Tazok, sta contaminando il ferro delle miniere.
 
L'indagine adesso si sposta a nord, nella fattispecie al campo dei banditi dove si nasconderebbe Tazok, che si scopre essere alla fine un membro del ''Trono di Ferro'' (una lega commerciale con sede a Baldur's Gate). Nell'accampamento il gruppo vi trova però soltanto alcuni indizi vaghi che li conducono alle miniere del Bosco Ammantato. Tali miniere sembrano essere controllate dal ''Trono di Ferro'' e rappresentano un'alternativa a quelle di Nashkel la cui produzione era stata bloccata. Il protagonista e i suoi amici, una volta raggiunto il livello inferiore delle miniere del Bosco Ammantato, dovranno sconfiggere il capo nonché mago Davaeorn, per poi partire alla volta di Baldur's Gate. Qui i nostri eroi saranno guidati da Scar, comandante del Pugno Fiammante, che prima chiederà loro di infiltrarsi nella sede del ''Trono di Ferro'', poi di tornare a Candlekeep per cercare di capire il perché della visita di alcuni capi del ''Trono di Ferro''. A Candlekeep, il protagonista sconfiggerà Rieltar e alcuni suoi soci, ma sarà accusato dell'omicidio e spedito in cella. Trovata una via di fuga attraverso le catacombe, emerge un'altra verità: alcuni personaggi di Candlekeep sono stati sostituiti da dei replicanti. È ovvio che si tratta di una strategia del ''Trono di Ferro'' per acquisire una posizione di predominio in tutta la Costa della Spada ed il responsabile non sarebbe altri che Sarevok, il vero capo del Trono di Ferro ed oltretutto il fratellastro del protagonista, nati infatti, seppur per madri diverse, dal Dio dell'Omicidio, Bhaal.