Discussione:Disturbi specifici di apprendimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ributu (discussione | contributi)
Riga 73:
== Pagina DSA troppo univoca ==
 
Il fenomeno della nascita e dell'evoluzione del concetto di DSA, la sua storia, l'intreccio fra acquisizioni scientifiche e necessità politiche (ad esempio, in Italia, i modi di applicazione della 170/2010), che ne fanno, fin dalla sua comparsa negli Stati Uniti, un capitolo molto controverso della nosografia psichiatrica, e degli interventi a tutela dei soggetti fragili, trovano ben poco posto nella pagina attuale, che dà falsamente l'idea di una concordanza unitaria di dati e opinioni, conforme alle posizioni ufficiali delle Istituzioni, ma non reale; quindi la pagina da un punto di vista informativo è molto parziale. Non mi pare che il problema sia correggibile solo aggiungendo un paragrafo "controversie", perché le voci discordi (scientifiche, pedagogiche, etc) sia in America, sia in Italia, sia in altri Paesi, sono troppo numerose, e le loro ragioni sono troppo articolate per essere compresse in un piccolo spazio (incidentalmente, tali voci sono del tutto concordi con il diritto dei bambini con Difficoltà Scolastiche a ricevere adeguati aiuti, didattici e non solo, ma ritengono che equiparare un basso rendimento scolastico a un deficit neuro-cognitivo sia una mistificazione. Inoltre, tali voci discordi non hanno niente a che fare con Dianetics, che invece ha una sua importante partecipazione nel "movimento" anti ADHD). Occorrerebbe forse (idea ingenua?) una sorta di sdoppiamento, che so: "DSA-Critiche", o comunque uno spazio dedicato, anche per non creare confusione nel lettore. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Ributu|Ributu]] ([[Discussioni utente:Ributu|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Ributu|contributi]])''.</small>
 
:ma mi fai un esempio, cone fonte, di critica autorevole di cui dobbiamo tenere conto? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:43, 21 mar 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Disturbi specifici di apprendimento".