Campionato Primavera 1 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 750:
| Roma|| 31 || Milan|| 3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| SampdoriaInter|| 3129 || Sampdoria|| 3
|-
| InterSampdoria|| 2928 || Lazio|| 3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Juventus|| 2625 || Roma|| 3
|-
| SPAL|| 24 || Genoa|| 3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Atalanta|| 2322 || Fiorentina|| 03
|-
| Sassuolo|| 23 || Empoli|| 03
|- bgcolor="#f5f5f5"
| MilanCagliari|| 2321 || Inter|| 0
|-
| EmpoliMilan|| 2220 || Juventus|| 01
|- bgcolor="#f5f5f5"
| CagliariGenoa|| 2120 || Bologna|| 0
|-
| GenoaEmpoli|| 2019 || Atalanta|| 01
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Bologna|| 17 || Cagliari|| 0
Riga 788:
* Maggior numero di pareggi: Sassuolo (8)
* Minor numero di pareggi: Empoli (1)
* Maggior numero di sconfitte: Ascoli (1213)
* Minor numero di sconfitte: Roma (2)
* Miglior attacco: Roma (35 gol fatti)
Riga 797:
* Peggior differenza reti: Ascoli (-27)
* Miglior serie positiva: Inter (9, 5ª-6ª e 9ª-15ª)
*Peggior serie negativa: AscoliBologna (78, 1ª-56ª e 710ª-816ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Roma (6, 1ª-6ª)
* Maggior numero di pareggi consecutivi: Lazio (3, 2ª-4ª), Sassuolo (3, 6ª e 9ª-10ª), Juventus (3, 9ª-11ª) e Roma (3, 12ª-14ª)