Moritz Geiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria |
|||
Riga 15:
==Vita==
Geiger studiò a [[Monaco di Baviera]] dal [[1898]], prima diritto, poi storia e infine [[filosofia]] e [[psicologia]] con [[Theodor Lipps]]. Negli anni [[1901]]-[[1902]], studiò con [[Wilhelm Wundt]] a [[Lipsia]], facendo ricerche sui problemi legati all
Tornato a Monaco nel [[1904]] ottenne il dottorato sotto guida di Lipps. Divenne membro della cerchia degli studenti di Lipps, come [[Alexander Pfänder]], [[Adolf Reinach]], [[Theodor Conrad]], [[Gustav Fischer]], [[Dietrich von Hildebrand]], etc. Nel [[1906]], Geiger trascorse un semestre a [[Gottinga]] seguendo le lezioni di [[Edmund Husserl]]. Sotto l'influenza di Husserl, compì studi intensivi e divenne parte della corrente della [[fenomenologia di Monaco]]. Conseguì l'abilitazione nel [[1907]].
| |||