Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/38: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività |
m Bot: archivio 7 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività |
||
Riga 533:
:::::Facendo una veloce ricerca il significato principale riguarda l'insalata (cosa a cui penso anch'io) quindi direi che va bene la paritaria.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps{{#ifeq:{{lc:}}|no|; white-space:nowrap}}">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 21:34, 18 feb 2021 (CET)
::::::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:36, 18 feb 2021 (CET)
== Tesseratto ==
[[Tesseratto]] è una disambigua, ma tutti i significati tranne uno si riferiscono a "tesseract". Secondo me sarebbe meglio se la disambigua fosse spostata a [[Tesseract]], e [[Tesseratto (geometria)]] a [[Tesseratto]]. Opinioni? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:46, 11 feb 2021 (CET)
:Concordo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:02, 11 feb 2021 (CET)
::Si tesseratto nella disambigua si può lasciare ma quegli spostamenti sono sacrosanti--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:32, 11 feb 2021 (CET)
::: {{fatto}} --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:04, 20 feb 2021 (CET)
== Portiere ==
Secondo me il mestiere è nettamente prevalente rispetto al [[portiere|significato sportivo]], ma in alternativa mi va bene anche una paritaria. L'attuale voce sul mestiere è [[portinaio]], ma andrebbe IMHO spostata a "portiere" (con o senza disambiguante), perché, seguendo Treccani [https://www.treccani.it/vocabolario/portinaio], "portinaio è sinon., di tono meno elevato, di portiere, che è la denominazione ufficiale e oggi più diffusa". --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:07, 12 feb 2021 (CET)
:Molto dubbioso, da una parte non è più un mestiere diffusissimo dall'altra anche se non amo il calcio, la sua cultura è molto diffusa, ihmo meglio paritaria--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:44, 12 feb 2021 (CET)
:: Paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:57, 12 feb 2021 (CET)
:::Il portiere/portinaio, anche se non più diffusa come un tempo, è una figura universalmente nota (probabilmente grazie ai film), al pari dello sportivo.[[Utente:DrSlump1|Slump]] ([[Discussioni utente:DrSlump1|msg]]) 12:26, 12 feb 2021 (CET)
::::Non vedo un significato così prevalente.--[[Utente:Matafione|Matafione]] ([[Discussioni utente:Matafione|msg]]) 12:55, 12 feb 2021 (CET)
:::::Paritaria anche per me --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 13:04, 12 feb 2021 (CET)
::::::Paritaria anche per me (comunque il ruolo del portiere nello sport non è un'esclusiva del calcio!) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:00, 12 feb 2021 (CET)
:::::::Paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:19, 13 feb 2021 (CET)
:::::::: {{fatto}} --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:03, 20 feb 2021 (CET)
== Amaretti ==
[[Amaretti]] contiene un politico e un termine che rimanda alla disambigua [[Amaretto]]. Ha davvero senso una pagina di disambiguazione che punta ad un'altra pagina di disambiguazione?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:34, 17 feb 2021 (CET)
:Unificherei le due disambigue.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps{{#ifeq:{{lc:}}|no|; white-space:nowrap}}">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:21, 17 feb 2021 (CET)
:: Però secondo il [[Aiuto:Disambiguazione|testo sacro]], plurale e singolare non vanno mischiati. Secondo me è meglio lasciare lo status quo, o in alternativa trasformare [[Amaretti]] in redirect al politico. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:53, 17 feb 2021 (CET)
::io farei puntare amaretti al biscotto, di certo il plurale non indica il liquore --<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow:1px 1px 1px purple">[[User:ValeJappo|<span style="color:white">Val<span style="color:red">eJa</span>ppo</span>]][[User talk:ValeJappo|<small style="color:red">【〒】</small>]]</span> 10:54, 17 feb 2021 (CET)
:::È molto più probabile che chi digita "Amaretti" lo fa per cercare il dolce. Quindi renderei [[Amaretti]] un redirect ad [[Amaretto (biscotto)]] e metterei una nota di disambiguazione che punta al politico in cima alla voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:07, 17 feb 2021 (CET)
::::Concordo con AnticoMu. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:17, 17 feb 2021 (CET)
::::: OK anche per me. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:25, 17 feb 2021 (CET)
::::::AnticoMu90 ha di nuovo ragione, secondo me. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:14, 17 feb 2021 (CET)
::::::::{{fatto}} Ho reso prevalente i biscotti e messo una nota disambigua che punta al politico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:20, 19 feb 2021 (CET)
{{rientro}} Perché hai annullato la mia modifica mantenendo la pagina di disambiguazione quando si era deciso di renderla un redirect {{ping|Pierpao}}? C'è consenso.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:37, 20 feb 2021 (CET)
== Irani ==
[[Irani]] punta a un comune del Brasile, ma ci sono anche [[Irani (disambigua)|altri significati]], nessuno dei quali mi pare prevalente. Se siete d'accordo farei una paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:33, 18 feb 2021 (CET)
:Concordo pienamente con la paritaria, il comune non è certamente il significato prevalente.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:18, 19 feb 2021 (CET)
::Sicuramente paritaria. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:22, 19 feb 2021 (CET)
::: {{fatto}} --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:57, 20 feb 2021 (CET)
== Errare è umano ==
[[Errare è umano]] non dovrebbe essere un redirect alla locuzione latina [[Errare humanum est, perseverare autem diabolicum]] invece che il titolo di una voce su un film il cui nome in italiano nemmeno è questo? --<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow:1px 1px 1px purple">[[User:ValeJappo|<span style="color:white">Val<span style="color:red">eJa</span>ppo</span>]][[User talk:ValeJappo|<small style="color:red">【〒】</small>]]</span> 20:14, 19 feb 2021 (CET)
: La voce parla di due doppiaggi, forse in uno dei due è stato tradotto con "errare è umano". Chiederei al progetto cinema prima di trarre conclusioni. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:58, 19 feb 2021 (CET)
::In ogni caso mi sembra nettamente prevalente il significato riferito alla locuzione latina. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:14, 19 feb 2021 (CET)
::: [[Discussioni_progetto:Cinema#Errare_è_umano|Chiesto un parere]] al Drive In. Sulla netta prevalenza sono incerto, mi sta bene qualunque soluzione --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:44, 20 feb 2021 (CET)
== Ha senso come disambigua? ==
La disambigua [[Becca]], ha senso? Non mi pare che il termine ambigua sia "Becca", in questi casi al limite si può usare l'[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Prefissi?prefix=Becca+&namespace=0&hideredirects=1 Indice delle pagine per lettere iniziali] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:39, 20 feb 2021 (CET)
: No, così com'è non ha senso. IMHO va tolta la lista di montagne, la nota e i portali. E va aggiunta [[Becca (cantante)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:02, 20 feb 2021 (CET)
== Sannita (nazionalità) ==
Quasi un anno fa proposi di aggiungere la nazionalità "sannita" nel template Bio, ma durante tutto questo tempo in [[Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità#Sannita]] nessun parere è ancora giunto, forse anche perché all'epoca dimenticai di avvisare i progetti. Faccio soltanto notare che la situazione attuale non è sostenibile poiché, tanto per fare un esempio a caso, in [[Marco Lamponio]] se si clicca sulla nazionalità si viene indirizzati a una pagina di disambiguazione. Occorrerebbe dunque trovare una qualche soluzione.-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:41, 20 feb 2021 (CET)
|