Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
== Carriera ==
=== World Wrestling Entertainment (2005–2007) ===
[[File:WWE's Monday Night RAW.jpg|thumb|left|Chris Masters al [[Tribute to the Troops]] nel dicembre del 2005]]
Il gran passaggio in WWE avverrà ad inizio 2005, all'età di soli 22 anni. Col nome di '''Chris Masters''' debutterà nella federazione durante l'edizione di ''Raw'' del 21 febbraio 2005 in un match contro [[Stevie Richards|Steven Richards]], in cui gli romperà il naso con la sua Polish Hammer e successivamente lo sottomette con la Masterlock([[Full Nelson]]). Nelle settimane successive batte anche dei lottatori locali. Decide poi di inventare la ''Masterlock Challenge'', in pratica una scommessa: chi sarebbe uscito dalla ''finisher'' di Masters, ovvero la [[Masterlock]], avrebbe vinto $1000 dollari, somma che sarebbe aumentata ogni settimana fino a quando qualcuno non sarebbe riuscito a vincere la sfida. Il capolavoro sfida molti fan o lottatori locali in questa sfida ma nessuno riuscirà a vincerla. Il 23 maggio ritorna sulle scene Steven Richards che sfida Chris Masters per vendicarsi. Masters lo sconfigge nuovamente. Inizia un feud con [[Sean Morley|Val Venis]] e [[Sgt. Slaughter]] sfidandoli ad uscire alla Masterlock e batte anche Sgt. Slaughter in un match uno contro uno evadendo dalla Cobra Cluth scorrettamente con un Low Blow. In seguito batte nella MasterLock Challenge anche [[Rosey (wrestler)|Rosey]] e [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]], quest'ultimo battuto anche in un match normale. Il 25 luglio fa coppia con Gene Snitsky e sconfigge [[Shelton Benjamin]] in un Handicap match ma la settimana dopo Shelton trova un partner, [[Big Show]], che in coppia con lui, sconfiggono Masters e Snitsky. L'8 agosto sfida Shelton in un match uno vs uno e a vincere è proprio ''il Capolavoro''.
 
Riga 65:
 
=== Ritorno in WWE (2009–2011) ===
[[File:Chris Masters and MVP (Dec 2009).jpg|thumb|upright|right|Chris Masters mentre affronta [[Montel Vontavious Porter]] al [[Tribute to the Troops|MVP]] nel dicembre del [[2009]]|370px]]
Mordetsky ritorna in WWE il 27 luglio [[2009]] con la gimmick di Chris Masters e affronta [[MVP (wrestler)|MVP]] in un "Beat the Clock challenge" match per determinare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2009)|Summerslam]], ma l'incontro termina con un doppio count-out. Il 6 agosto a Supertars Masters sconfigge [[Santino Marella]] e pochi giorni dopo a Raw ci sarà il remacth tra il capolavoro e MVP ma a vincere è quest'ultimo. Due settimane dopo riappare a Supertars perdendo contro [[Mark Henry]] per Count-Out. Nelle settimane successive apparirà spesso a Superstars con risultati alterni, sconfiggerà Santino Marella ma perderà contro [[Matthew Korklan|Evan Bourne]] e Primo. Riappare a Raw il 28 settembre in coppia con Chavo Guerrero sconfiggendo Santino Marella e Hornswoggle. Nelle settimane successive subirà varie sconfitte, la prima il match contro Mark Henry e MVP in coppia con Chavo. Due settimane dopo prende parte ad un match 5 contro 5 in squadra con Chavo, Primo, MVP ed Evan Bourne ma Chris Masters perde nuovamente, ad aggiudicarsi la vittoria è la squadra di [[Big Show]], [[Mark Henry]], [[Kofi Kingston]], [[Cody Rhodes]] e [[Jack Swagger]]. Scomparirà dalle scene per un mese ma rientrerà per prendere parte ad un match 3 contro 3 in trio con Chavo e Swagger ma perderà contro MVP, Mark Henry e R-Truth. Durante la puntata di Raw del 7/12/09 Masters effettua un turn face salvando Eve e Hornswoggle da Chavo Guerrero, bloccandolo nella Masterlock. Nella puntata del 21/12/09, sconfigge Carlito, e viene ricompensato con un bacio da [[Eve Torres]]. Masters in questo periodo verrà accompagnato spesso da Eve durante i suoi match. Il 31 dicembre a Superstars perderà contro Carlito e Swagger in coppia con MVP. Il 2010 inizia male per Chris, il 7 gennaio sarà a Superstars accompagnato da Eve in un incontro contro Ted DiBiase ma perderà il match. La settimana dopo sempre a Superstars batterà il suo vecchio partner Carlito e pochi giorni dopo a Raw viene messo contro Randy Orton, dopo un'ottima prova viene schienato da The Viper dopo la sua RKO. Il 28 gennaio si qualificherà alla Royal Rumble in un'edizione di Superstars battendo Primo e Chavo Guerrero in un match a tre sottomettendo il messicano con la Masterlock. Partecipa quindi alla Royal Rumble dove entra con il numero 20 ma viene eliminato dopo meno di un minuto da The Big Show. Scompare per un po' dai ring della WWE salvo tornare il 25 febbraio a Superstars in coppia con Santino Marella contro Jack Swagger e William Regal. A vincere furono però questi ultimi.