Angraecum longicalcar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO
Riga 72:
 
==Conservazione==
Per la ristrettezza del suo areale e la esiguità delle popolazioni note la specie è considerata dalla ''[[IUCN Red List]]'' in pericolo critico di [[estinzione]].<ref name=IUCNquotedIUCN>{{cita webpubblicazione |url=httphttps://www.iucnredlistresearchgate.orgnet/sotdfilespublication/angraecum-longicalcar.pdf260096654_Conservation_d%27Angraecum_longicalcar_une_orchidee_menacee_et_endemique_de_Madagascar |autore=Landy Rita Rajaovelona, Tianjanahary Randriamboavonjy & Stuart Cable |titolo=AngraecumConservation d’Angraecum longicalcar}}, in:une [[Listaorchidée rossamenacée et endémique de Madagascar IUCN|IUCNrivista=Scripta RedBotanica ListBelgica of|anno= Threatened|volume=1–4 Species]].|pp=201x |lingua=fr}}</ref> La minaccia principale è costituita dagli incendi che distruggono il suo habitat naturale.
 
Al fine di scongiurarne l'estinzione, i [[Royal Botanic Gardens di Kew]] hanno lanciato un programma di conservazione che prevede la reintroduzione in natura di plantule coltivate in vitro.<ref name=Songadina/>