Utente:Alunno misterioso/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == ITER DI FORMAZIONE DI UN GOVERNO == La necessità di costituire un nuovo governo si presenta in due circostanze: * Quando inizia una nuova legislatura. * Quando il g...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
=== Conferimento dell’incarico: ===
Quando la situazione politica è stata chiarita, il presidente della Repubblica conferisce al presidente incaricato di formare un nuovo governo.
Il presidente incaricato accetta l’incarico con riserva -cerca di trovare un accordo politico tra i gruppi parlamentari in modo tale da formare la maggioranza-; se il tentativo riesce, si recherà al Quirinale per sciogliere la riserva, accettare l’incarico e proporre i nuovi ministri.
Nel caso in cui il tentativo dovesse dare esito negativo, si ripartirà con le consultazioni.
 
Riga 30:
 
===== fonti: =====
Fonti:
* Lineamenti di Diritto costituzione di G. Zagrebelsky,
* V. Marcenò e F. Pallante.