Lutz Klinkhammer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Creati collegamenti |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Si è laureato all'[[Università di Treviri]] in storia, storia dell'arte e scienze politiche. Fu borsista dell'[[Istituto Storico Germanico di Roma]] nel 1987/1988. Tornato all'ateneo della sua città natale, fu collaboratore ad un gruppo di ricerca guidato da [[Wolfgang Schieder]] incentrato sulla Germania napoleonica (1798-1814). Nel 1991 ha conseguito un dottorato di ricerca, poi ha lavorato come ricercatore presso l'[[Università di Colonia]]; negli anni successivi ha ottenuto varie borse di studio. In Italia, ha insegnato presso le [[Università di Pavia]], della [[Università degli Studi della Tuscia|Tuscia]] e di [[Università di Bologna|Bologna]]; in Germania presso l'[[Università Johannes Gutenberg di Magonza]].
Dal 1999 fa di nuovo parte dell'Istituto Storico Germanico di Roma, con responsabilità per il settore della [[Storia contemporanea]]. È membro della direzione della rivista di storia contemporanea «[[Passato e presente. Rivista di storia contemporanea|Passato e presente]]».
Riga 45:
== Collegamenti esterni ==
* [http://dhi-roma.it/klinkhammer.html?&L=11 Scheda di Lutz Klinkhammer] sul sito dell'[[Istituto Storico Germanico di Roma]]
* ''[https://web.archive.org/web/20140903153611/http://www.giornaledistoria.net/public/sito/ita/docs.php?&nomeCat=12&sezione=1&content=14&cat=12&view=2&id=11 Il peso del passato. Germania, Italia e i risarcimenti alle vittime del nazismo]'', intervista di Michela Ponzani a Lutz Klinkhammer, pubblicata il 1º giugno 2009 sulla rivista elettronica ''Giornale di Storia''
| |||